Cronaca
FURTI ALLA UPIM E ALLA FNAC:UN ARRESTO E 2 DENUNCE
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ruba alla Upim di Via XX settembre 2 giubbotti in pelle e profumi per un valore di 300 euro e si scaglia contro l' addetto alla sicurezza che cerca di fermarlo. Un marocchino di 36 anni è stato arrestato con l' accusa di rapina. L'uomo si era chiuso in uno dei camerini di prova per tagliare le placche antitaccheggio. Sul posto i carabinieri. E 2 ragazzi di 20 e 23 anni hanno rubano alla Fnac di Via XX Settembre videogiochi e profumi per un valore di 350 euro. Denunciati.
- Sorprese in Via Sottoripa in possesso di 36 flaconi di metadone, due donne di 37 e 45 anni sono state denunciate dai carabinieri per detenzione di sostanze stupefacenti. E' accaduto stamani alle 5.30. Le due sono state bloccate da una pattuglia del nucleo radiomobile nell' ambito di un servizio di controlli. Sempre nel centro storico, in vico del Campo, i carabinieri hanno arrestato un maghrebine trovato in possesso di tre grammi di cocaina. L' uomo è stato anche denunciato in stato di libertà per inosservanza della legge sugli stranieri. - Furto con strappo sull' autobus, ieri, in Viale Pio VII. Un giovane si è avvicinato ad una donna eritrea di 75 anni e le ha strappato la borsa. Poi è fuggito a piedi. La donna ha tentato di seguirlo e con le proprie grida ha attirato l' attenzione di un poliziotto fuori servizio. L' agente ha inseguito il ladro ed é riuscito a bloccarlo recuperando la refurtiva.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico