Uscirà in 200 copie il 13 aprile, il film di Daniele Vicari 'Diaz',
dedicato alle violenze della polizia alla scuola Diaz e alla caserma di Bolzaneto durante il G8 di Genova nel 2001.
"Non è un cinema civile o politico perché qui - ha detto Vicari - non ci sono teorie ma fatti accertati da sentenze che pongono una domanda alla coscienza di tutti: quanto siamo in un paese democratico se alla Diaz e a Bolzaneto c'é stata una così grave sospensione di ogni diritto da parte delle istituzioni".
Cronaca
Diaz, il film sulle violenze del G8: l'uscita in 200 copie il 13 aprile
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano