Ha preso il via il grande corteo della 17° Giornata della Memoria e dell'Impegno, organizzata da Libera. Ad aprire il percorso uno striscione, retto da alcuni familiari delle vittime della mafia.
Decine i parenti delle vittime, molti gonfaloni di comuni italiani, e migliaia di giovani si sono incamminati da Piazza della Vittoria verso il centro città, guidati da don Luigi Ciotti, presidente di Libera.
Sono inoltre presenti tra la gente anche il procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli, ed alcuni magistrati antimafia, autorità politiche e istituzionali genovesi.
Cronaca
Striscione dei parenti apre il corteo per le vittime mafia
26 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?