Costa Concordia, recupero del carburante verso la conclusione
36 secondi di lettura
Le favorevoli condizioni meteo-marine sull'Isola del Giglio hanno permesso ai tecnici delle società Smit Salvage e Neri di dare il via all'ultima fase delle operazioni di svuotamento del carburante dalla nave Costa Concordia, naufragata il 13 gennaio. Stamani è iniziato il pompaggio degli ultimi 300 metri cubi di carburante e nella giornata ne sono stati estratti 49 metri cubi. E' quanto riferisce con una nota la Struttura del Commissario delegato per l'emergenza.
Se le condizioni meteorologiche si manterranno buone, si legge ancora, "sarà possibile, nei prossimi giorni, portare a termine il lavoro di recupero degli idrocarburi contenuti nei serbatoi della nave". Non risultano anomalie da segnalare né nei movimenti della Costa Concordia, né da un punto di vista ambientale.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?