- AMT Spa Genova: personale viaggiante e graduato, da inizio servizio alle ore 5.30, dalle ore 9.30 alle ore 17.00, dalle ore 21.00 a fine turno.
- Ferrovia Genova Casella - Genova: personale viaggiante e graduato da inizio servizio alle ore 6.30, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, dalle ore 20.30 a fine servizio. Restante personale tutto il turno, il personale esentato come da accordi aziendali vigenti.
- ATP Spa - Carasco (GE): personale viaggiante e graduato da inizio servizio alle ore 6.00, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, dalle ore 20.00 a fine servizio. Personale addetto alla biglietterie dalle ore 9.00 alle ore 16.30
- TPL Linea Srl Savona: personale viaggiante e graduato da inizio servizio alle ore 5.00, dalle ore 8.30 alle ore 17.30, dalle ore 20.00 a fine servizio. Restante personale tutto il turno.
- RT Spa - Imperia: personale viaggiante e graduato dalle 8.30 alle ore 17.30, dalle ore 20.30 a fine servizio.
- ATC Spa - La Spezia: personale viaggiante e graduato da inizio servizio alle ore 6.00, dalle 9.00 alle ore 17.00, dalle ore 20.00 a fine servizio.
Altre Notizie
Martedì 27 sciopero regionale del trasporto pubblico
55 secondi di lettura
Sciopero regionale di 24 ore, Martedì 27 Marzo 2012, di tutto il personale delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale della Liguria. Lo sciopero, nelle singole Aziende, si svolgerà con le seguenti modalità:
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi