Centoventi milioni di euro di contributi per l'editoria per il 2012 saranno erogati "sulla base di parametri industriali corretti che spingano le imprese verso comportamenti adeguati alla evoluzione del settore". A renderlo noto è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega all'editoria, Paolo Peluffo. Il Governo, ha detto ancora Peluffo, "pensa quindi anche a un maggiore impegno verso l'editoria on-line e a comportamenti che rendano le imprese più sane".
Il sottosegretario ha ricordato inoltre che il Governo ha giudicato "eccessivo il taglio previsto in precedenza dell'80% dei contributi perché avrebbe messo a rischio quasi tutti i giornali che li ricevevano". Nel 2012 si potrà contare su 120 milioni ai 150 del 2011 ed ai 180 di due anni fa.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi