Confcommercio Imprese per l'Italia della provincia di Imperia organizza un nuovo corso per barman che prenderà il via martedì 10 aprile presso la sede Confcommercio di Sanremo.
Il corso, della durata totale di 50 ore, si svilupperà in due livelli e terminerà venerdì 20 aprile con il “Cocktail competition” a cui prenderanno parte tutti i partecipanti.
Il primo livello si proporne di fornire le conoscenze del mondo del bar a tutti coloro che siano interessati alla professione per ragioni di lavoro o di diletto. E’ articolato in aspetti teorici e pratici, intende fornire ai partecipanti le conoscenze per sfruttare al meglio i prodotti, distinguere i vini, riconoscere distillati e liquori, imparare la corretta adattabilità dei prodotti e le dosi di miscelazione, leggere le ricette e proporre cocktails e long drink.
Il secondo livello è un corso di elevata specializzazione ed analisi delle varie famiglie dei cocktails internazionali, rivisitate ed attualizzate con nuove tecniche propositive ed è un percorso formativo di carattere prevalentemente pratico.
Nel costo di iscrizione sono compresi strumentazioni, bottiglieria e libro di testo.
Per avere tutti i chiarimenti necessari, potete contattare la Dott.ssa Roberta Maglio al numero telefonico 0183-272861 o all’indirizzo e-mail
Gli interessati possono provvedere all'iscrizione presso qualsiasi sede di Confcommercio Imprese per l'Italia della provincia.
Cronaca
Corso per barman promosso da Confcommercio
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
- Operazione "alto impatto" tra i vicoli e la Darsena: multe e arresti nella notte
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze