Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti.
Questa volta con false email che riportano il logo dell’Agenzia delle Entrate, con oggetto “Notifica di rimborsi fiscali”, apparentemente provenienti dall’indirizzo “Agenzia delle Entrate”: invitano il destinatario a scaricare e compilare un modulo per ottenere un presunto rimborso, richiedendo, tra le altre informazioni, anche tutti i dati della carta di credito.
Questa comunicazione è un tentativo di phishing, cioè una truffa informatica con lo scopo di ottenere illecitamente dati personali.
L'Agenzia delle Entrate informa di essere del tutto estranea al fatto, ed invita chiunque dovesse ricevere questo messaggio di posta elettronica, a eliminarlo e a non aprire il suo allegato, in quanto potenzialmente pericoloso.
Ricorda inoltre ai contribuenti che sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione “Home – Cosa devi fare – Richiedere – Rimborsi”, si possono consultare le corrette modalità per ricevere un rimborso fiscale, con l’accredito su conto corrente. In nessun caso l’Agenzia richiede informazioni sulle carte di credito.
Altre Notizie
Truffa informatica: finte e-mail di "rimborsi fiscali"
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica