Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti.
Questa volta con false email che riportano il logo dell’Agenzia delle Entrate, con oggetto “Notifica di rimborsi fiscali”, apparentemente provenienti dall’indirizzo “Agenzia delle Entrate”: invitano il destinatario a scaricare e compilare un modulo per ottenere un presunto rimborso, richiedendo, tra le altre informazioni, anche tutti i dati della carta di credito.
Questa comunicazione è un tentativo di phishing, cioè una truffa informatica con lo scopo di ottenere illecitamente dati personali.
L'Agenzia delle Entrate informa di essere del tutto estranea al fatto, ed invita chiunque dovesse ricevere questo messaggio di posta elettronica, a eliminarlo e a non aprire il suo allegato, in quanto potenzialmente pericoloso.
Ricorda inoltre ai contribuenti che sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione “Home – Cosa devi fare – Richiedere – Rimborsi”, si possono consultare le corrette modalità per ricevere un rimborso fiscale, con l’accredito su conto corrente. In nessun caso l’Agenzia richiede informazioni sulle carte di credito.
Altre Notizie
Truffa informatica: finte e-mail di "rimborsi fiscali"
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione del traffico
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco