Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti.
Questa volta con false email che riportano il logo dell’Agenzia delle Entrate, con oggetto “Notifica di rimborsi fiscali”, apparentemente provenienti dall’indirizzo “Agenzia delle Entrate”: invitano il destinatario a scaricare e compilare un modulo per ottenere un presunto rimborso, richiedendo, tra le altre informazioni, anche tutti i dati della carta di credito.
Questa comunicazione è un tentativo di phishing, cioè una truffa informatica con lo scopo di ottenere illecitamente dati personali.
L'Agenzia delle Entrate informa di essere del tutto estranea al fatto, ed invita chiunque dovesse ricevere questo messaggio di posta elettronica, a eliminarlo e a non aprire il suo allegato, in quanto potenzialmente pericoloso.
Ricorda inoltre ai contribuenti che sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione “Home – Cosa devi fare – Richiedere – Rimborsi”, si possono consultare le corrette modalità per ricevere un rimborso fiscale, con l’accredito su conto corrente. In nessun caso l’Agenzia richiede informazioni sulle carte di credito.
Altre Notizie
Truffa informatica: finte e-mail di "rimborsi fiscali"
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lite in via Pre', la polizia locale interviene in meno di due minuti
- Prima prova a vendergli un braccialetto, poi gli ruba il cellulare: arrestato
- Turista punto da un insetto a San Fruttuoso di Camogli, soccorso con l'idroambulanza
- Doggodaily sbarca a Genova e racconta la storia di Pepe, il cane che aveva deciso di lasciarsi morire
- Cimitero di Staglieno, nuovo accordo tra il Comune e la società di cremazione
- Genoa, sabato dalle mille emozioni: il ricordo di Ferraris e il debutto del Vieira 2.0
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta