Più di trenta centimetri di neve caduti in molte zone della Valle Stura,della Val Trebbia, in alta Valle Scrivia e in Val d’Aveto, con strati che superano il mezzo metro nei punti più battuti dal vento, e abbondanti precipitazioni anche nelle altre zone dell’entroterra. La neve continua a cadere nelle vallate, battute costantemente dai mezzi spazzaneve e spargisale della Provincia di Genova, rimasti in azione tutta la notte, con il coordinamento dell’assessore Piero Fossati e dei tecnici della direzione viabilità. Proseguono ovunque gli interventi di sgombero.
Tutti i passi, al momento, sono transitabili con catene a bordo o montate, tranne il Faiallo, dove le bufere di vento hanno formato alti cumuli di neve instabili, che rendono troppo rischiosi gli interventi di sgombero. Chiuso al momento anche il passo del Fregarolo (tra la Val Trebbia e quella dell’Aveto) dove numerosi alberi, caduti sulla strada dai terreni privati che la costeggiano, bloccano gli spazzaneve.
Sono inoltre entrate in azione squadre della Provincia per rimuovere tronchi e piante abbattuti, e proseguire poi gli interventi di sgombero della neve. Transito con catene montate in diversi tratti delle vallate.
La Provincia ricorda che su tutte le strade dell’entroterra è sempre in vigore l’obbligo invernale delle catene a bordo.
Meteo
Neve, interventi di sgombero in tutte le vallate
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
- Skymetro, Cavo: "Dopo la riposta del Mit a Rossi, Salis faccia chiarezza"
- Occupazione finita nel rettorato di Genova, studenti chiedono un'aula in gestione
- Morto dopo essersi ribaltato con la ruspa a Ventimiglia, l'autopsia esclude il malore
- Sampierdarena, chiuso il ristorante dei grossisti di crack
- Samp, Barak e Henderson le carte per l'Entella
-
Amt, Franciolini (collegio sindacale): "Crisi legata a ricavi in calo e contributi in ritardo, situazione da monitorare"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico