Ha deciso di scrivere a Don Gallo, il PD di Savona, e lo fa attraverso la penna del suo segretario provinciale, Livio Di Tullio.
“Caro Don Gallo, mi chiamo Livio Di Tullio, ho 50 anni e tre figli. Sono attualmente segretario Provinciale del PD di Savona; sono stato a lungo nel Sindacato e mi è capitato spesso di prendere qualche pattone da qualche fascista e anche di renderlo; qualcuno l’ho preso anche dalla polizia ma quelli non li ho resi. Sono quello che insieme ad altri amici e compagni ha bloccato il Giro della Padania a Savona perché penso che l’Italia e la Costituzione nate dalla Resistenza non si toccano. Della Resistenza e dei partigiani io sento parlare da quando son nato e ho sempre creduto in loro. Ci credo ancora e ci crederò sempre. Ed ai miei figli abbiamo insegnato a crederci. A credere che i Partigiani fossero dalla parte giusta e i fascisti da quella sbagliata e a vivere rispettando e difendendo la Costituzione.
Ho letto quella Tua frase “i nuovi partigiani sono quelli che si oppongono al carbone“. Questa ha una enorme potenza evocativa, tanto più se detta da un Uomo come Te, ed indica uno schierarsi, perché i Partigiani in Italia sono esistiti perché c’erano i fascisti. Vorrei chiederTi se io sono il nuovo fascista. Se sono nuovi fascisti gli operai della Centrale a carbone di Vado, quelli della cokeria, quelli che lavorano in Porto.Se è neofascista la CGIL, la CISL e la UIL. Se per Te sono nuovi fascisti Burlando e la Renata Briano.
Io e tanti altri non ci opponiamo al carbone. Certo ne faremmo volentieri a meno. Vorremmo un mondo che non avesse bisogno di combustibili fossili e quando siamo stati al Governo nazionale abbiamo fatto moltissimo in tema di risparmio energetico e incentivi alle energie rinnovabili. Il nostro Paese consuma più metano di tutti gli altri ma al carbone -schioccando le dita- non si può rinunciare. Ed allora con coraggio ci siamo messi lì ed abbiamo costretto Tirreno Power a rifare gli impianti e a sostituirli con altri che riducono notevolmente le emissioni.
Per questo per Te siamo i nuovi fascisti ? Ma Tu hai idea del dolore che puoi provocare con le Tue parole?
Mio Padre è morto di tumore un anno dopo che era andato in pensione . Ha lavorato 40 anni e si è goduto la pensione per uno . Ora c’è della gente che mi spiega che tutti quelli morti per tumore sono per colpa della Centrale . Ma io , il mio dolore e la memoria di mio Padre partigiano non la regalo né a loro né a quelli di Tirreno Power e neanche a Te. Il Primo Marzo del 1944 ci fu lo sciopero dei Lavoratori dell’industria Il Primo Marzo 2012 a Savona ci sarà lo sciopero dei Lavoratori dell’industria . Non si possono fare paragoni ma se proprio vuoi trovare qualche nuovo partigiano cercalo in quella Piazza . Cercalo tra gli operai , tra gli artigiani , tra le imprese , tra i commercianti . Tra tutti coloro che cercano di arrivare alla fine del mese e vogliono lavorare . Tra tutti coloro che sperano che insieme al risanamento ambientale della Centrale arrivi anche il lavoro.
Con affetto e stima anche se mi hai fatto male, Livio Di Tullio“
Politica
Il Segretario Provinciale del PD scrive a Don Gallo
2 minuti e 50 secondi di lettura
TOP VIDEO
Venerdì 09 Giugno 2023
I rapporti con Renzi, Toti, Bucci: Mariastella Gelmini ospite nella Newsroom 28
Venerdì 09 Giugno 2023
Piano Caruggi, finanziati oltre 20 cantieri con i fondi del Pnrr
Venerdì 09 Giugno 2023
Federacciai: "Serve fondo europeo per transizione imprese energivore"
Venerdì 09 Giugno 2023
Futuro energetico, Benveduti: "Nei prossimi anni sarà ancora fattore di criticità"
Sabato 10 Giugno 2023
Mahvash iraniana a Genova: "Così ho fatto conoscere ai genovesi la cucina persiana"
Sabato 10 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
Sabato 10 Giugno 2023
Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica di sole
Ultime notizie
- Prendono a pugni un ragazzo per rubargli la sacca sportiva
- Controlli Nas nei locali, scarsa igiene: multe da 3mila euro
-
Mahvash iraniana a Genova: "Così ho fatto conoscere ai genovesi la cucina persiana"
- Condannato a 10 anni in Inghilterra, arrestato a Savona
- Emergenza cinghiali, a Genova in poche ore abbattuti dieci capi
- Don Valentino e il ponte con la Romagna, oggi e domani vendita prodotti alluvionati
IL COMMENTO
Salvate il centro città: dal buco nero di Piccapietra alla pedonalizzazione a rovescia
Quando gli italiani si raccontano balle per non dire la verità