Tramite sondaggi da parte dei tecnici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sono stati scoperti interessanti reperti archeologici, risalenti all'eta neolitica, nell'area residenziale della frazione villanovese di Coasco (Albenga) durante alcune operazioni di scavo. Più nel dettaglio, sono venuti alla luce resti di coccio ed alcune perle, appartenenti invece al periodo dell'età del Bronzo, a testimonianza che la frazione del paese fortificato della Val Lerrone fosse già abitata milioni di anni fa.
Secondo gli esperti, i materiali ed i dati recuperati sarebbero attribuibili ad un insediamento all'aperto dell'età neolitica recente, che non solo è il primo ad essere stato individuato nella piana retrostante Albenga, ma in assoluto nell'intera Liguria.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola