
Più nel dettaglio, sono venuti alla luce resti di coccio ed alcune perle, appartenenti invece al periodo dell'età del Bronzo, a testimonianza che la frazione del paese fortificato della Val Lerrone fosse già abitata milioni di anni fa.
Secondo gli esperti, i materiali ed i dati recuperati sarebbero attribuibili ad un insediamento all'aperto dell'età neolitica recente, che non solo è il primo ad essere stato individuato nella piana retrostante Albenga, ma in assoluto nell'intera Liguria.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie