Salute e Medicina
Riparte l'iniziativa "Occhiali solidali" per le persone a basso reddito
1 minuto e 24 secondi di lettura
Esame della vista gratuito e occhiali a prezzo scontato (38 euro) per le persone che vivono in famiglie a basso reddito: è l’iniziativa ‘Occhiali solidali’ promossa, per il secondo anno, dalla Provincia di Genova e da Assopto (l’associazione degli ottici optometristi aderente ad Ascom Confcommercio) in collaborazione con Auser e Federconsumatori. La campagna inizierà l’1 marzo e terminerà il 31 maggio, coinvolgendo circa 50 ottici optometristi di Genova e provincia associati ad Assopto: garantirà ai consumatori che ne hanno diritto, residenti in provincia di Genova, di età superiore a 12 anni e con capacità economica del nucleo familiare non superiore a 15.000 euro (certificato Isee), l’esame della vista gratuito e un occhiale adeguato garantito per due anni, al prezzo di 38 euro, da scegliersi fra diversi modelli. Il montaggio delle lenti è compreso nella fornitura. In alternativa è possibile acquistare, allo stesso presso di 38 euro, lenti antigraffio. L’occhiale solidale è però garantito solo per disturbi visivi da + 6 a – 6 diottrie. Inoltre, presso gli ottici aderenti all’iniziativa gli aventi diritto potranno acquistare occhiali di qualsiasi tipo e modello (montature e lenti, anche separatamente), con un o sconto del 30% rispetto al prezzo dei listini ufficiali. Gli interessati dovranno presentarsi presso uno dei cinque sportelli dell’Auser (in via Buffa 1 a Genova Voltri, in via Narisano 14 a Genova Cornigliano, in via Balbi 29/5 a Genova centro, in piazza Suppini 1 a Genova Struppa e in corso Garibaldi 49/1 a Chiavari), provvisti di certificazione Isee riferita ai redditi 2010, per ritirare i voucher, uno per persona all’interno del nucleo familiare, che consentiranno di acquistare gli occhiali presso uno degli ottici aderenti all’iniziativa.
Ultime notizie
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
- Cadavere senza volto nel rio Branega: autopsia per svelare il mistero di Pra'
- Legge di bilancio, Cgil in piazza il 12 dicembre: sarà sciopero generale
- Sampdoria, doppio forfait last minute: out Pafundi e Ricci
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola