Mostre, seminari, attività didattica, il tutto rigorosamente low cost. Si presenta così la nuova stagione museale spezzina, presentata a Palazzo Civico dal Presidente dell'Istituzione Culturale, Cinzia Aloisini.
L'austerità del momento si fa sentire anche in campo culturale, con il Comune che ha messo a disposizione un budget di 1,7 milioni di euro. Una programmazione articolata che ruota attorno al Camec, il centro di arte moderna e contemporanea che quest'anno ospiterà dieci mostre: collezioni di grandi nomi come Fontana, Burri, Manzoni, ai grandi nomi dell'arte italiana contemporanea, come Concetto Pozzati.
Evento centrale della Palazzina delle Arti sarà la mostra sui cento anni della xilografia italiana, mentre sono confermati gli appuntamenti annuali del Museo Archeologico, del Museo Etnografico e del Museo del Sigillo fra cui spiccano, per il primo il corso di Etnobotanica, la rassegna Ethnografica, la mostra sul patchwork e le conferenze specialistiche dedicate alla sfragistica.
Cultura e Spettacoli
Stagione 2012. musei a basso costo alla Spezia
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale dalle 8
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?