Mostre, seminari, attività didattica, il tutto rigorosamente low cost. Si presenta così la nuova stagione museale spezzina, presentata a Palazzo Civico dal Presidente dell'Istituzione Culturale, Cinzia Aloisini.
L'austerità del momento si fa sentire anche in campo culturale, con il Comune che ha messo a disposizione un budget di 1,7 milioni di euro. Una programmazione articolata che ruota attorno al Camec, il centro di arte moderna e contemporanea che quest'anno ospiterà dieci mostre: collezioni di grandi nomi come Fontana, Burri, Manzoni, ai grandi nomi dell'arte italiana contemporanea, come Concetto Pozzati.
Evento centrale della Palazzina delle Arti sarà la mostra sui cento anni della xilografia italiana, mentre sono confermati gli appuntamenti annuali del Museo Archeologico, del Museo Etnografico e del Museo del Sigillo fra cui spiccano, per il primo il corso di Etnobotanica, la rassegna Ethnografica, la mostra sul patchwork e le conferenze specialistiche dedicate alla sfragistica.
Cultura e Spettacoli
Stagione 2012. musei a basso costo alla Spezia
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore (2)
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido di lavoratori e istituzioni: "Il Governo blocchi il piano di dismissione"
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi