In 12 milioni 770 mila spettatori pari al 45.63%, hanno seguito la prima parte della serata di Sanremo dedicata ai duetti. La seconda parte ha avuto 6 milioni 533 mila con il 57.16%. L' anno scorso, la serata del giovedì dedicata a Italia 150 che ospitò Benigni, ebbe 15 milioni 398 mila (50.23%) e 7 milioni 529 mila (53.21%). La media ponderata del terzo giorno di festival è stata di 10 milioni 540 mila telespettatori pari al 47.76%, rispetto alla media 2011 di 12 milioni 363 mila spettatori pari al 50.90%. Alle 22.12 il picco di ascolto in valori assoluti, mentre in scena c'erano Gianni Morandi e José Feliciano che ha cantato 'Un ragazzo'. Davanti al televisore c'erano 15 milioni 631 mila spettatori. Il picco in share, invece, pari al 62.99%, è stato registrato all'1.23, con il ripescaggio di Gigi D'Alessio e Loredana Berté grazie al televoto. Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 12 milioni 181 mila telespettatori e il 39.72%. Ripescati anche Pierdavide Carone con Lucio Dalla. Big del festival ed artisti stranieri si sono esibiti in un' altra lunga serata, che ha visto acclamati dalla critica i Marlene Kuntz e Patti Smith in Impressioni di settembre, Irene Fornaciari con Brian May (salutato dalla standing ovation del pubblico) e Kerry Ellis in Uno dei tanti.
Cronaca
Festival Sanremo, terza serata: meno ascolti del 2011
1 minuto e 2 secondi di lettura
In 12 milioni 770 mila spettatori pari al 45.63%, hanno seguito la prima parte della serata di Sanremo dedicata ai duetti. La seconda parte ha avuto 6 milioni 533 mila con il 57.16%. L' anno scorso, la serata del giovedì dedicata a Italia 150 che ospitò Benigni, ebbe 15 milioni 398 mila (50.23%) e 7 milioni 529 mila (53.21%). La media ponderata del terzo giorno di festival è stata di 10 milioni 540 mila telespettatori pari al 47.76%, rispetto alla media 2011 di 12 milioni 363 mila spettatori pari al 50.90%. Alle 22.12 il picco di ascolto in valori assoluti, mentre in scena c'erano Gianni Morandi e José Feliciano che ha cantato 'Un ragazzo'. Davanti al televisore c'erano 15 milioni 631 mila spettatori. Il picco in share, invece, pari al 62.99%, è stato registrato all'1.23, con il ripescaggio di Gigi D'Alessio e Loredana Berté grazie al televoto. Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 12 milioni 181 mila telespettatori e il 39.72%. Ripescati anche Pierdavide Carone con Lucio Dalla. Big del festival ed artisti stranieri si sono esibiti in un' altra lunga serata, che ha visto acclamati dalla critica i Marlene Kuntz e Patti Smith in Impressioni di settembre, Irene Fornaciari con Brian May (salutato dalla standing ovation del pubblico) e Kerry Ellis in Uno dei tanti.
TOP VIDEO
Martedì 09 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006: riapre Villa Imperiale
Lunedì 08 Agosto 2022
Elezioni politiche, Cavo (Italia al centro): "Non mi candido ma non mi tirerei indietro"
Lunedì 08 Agosto 2022
Incendio nel savonese, Mai (Lega): "Su 15 canadair solo 7 risultano attivi"
Ultime notizie
- A10, scontro tra mezzi tra Albenga e Andora: traffico bloccato
- Tatuatore genovese nel libro del Guinness World Record: ha tatuato per più di 61 ore senza fermarsi
-
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006: riapre Villa Imperiale
- Genoa, Blessin contento a metà: "Dovevamo difendere meglio ed essere più furbi"
-
Elezioni politiche, Cavo (Italia al centro): "Non mi candido ma non mi tirerei indietro"
-
Elezioni politiche, Ghio (Pd): "Noi il partito più credibile per il Paese"
IL COMMENTO
L'uccellino di Del Piero lancia l'allarme: "L'acqua frizzante è introvabile"
Pd-Azione: volano gli stracci, le alleanze tecniche non bastano