
Il volume che ricostruisce le vicende più importanti del Festival della Canzone Italiana, nasce dall'incontro tra a la Musacchio e l'Editore Rinangelo Paglieri che basa la propria attività sulla ricerca e la sperimentazione nell'editoria, avvalendosi delle attuali tecnologie di stampa.
Propone un modo alternativo di fare editoria, una sorta di esperimento basato sull'efficienza, la rapidità di esecuzione e una produzione artigianale di qualità su tutta la filiera produttiva: dal manoscritto al libro finito pronto per la distribuzione. Il libricino è arricchito dal disegno in copertina, “La Regina delle Manifestazioni Canore”, elaborato dalla fotografa imperiese Valentina Bonavia.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila