Cronaca
Maltempo, presidente Cia chiede calamità naturale
48 secondi di lettura
Il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori di Savona Aldo Alberto ha scritto una lettera alle massime cariche dello Stato e alla Regione Liguria, chiedendo lo stato di calamità naturale. L' agricoltura nel Ponente ligure è infatti in condizioni critiche, dovute alle temperature polari di questi giorni. "L'eccezionalità dell'evento atmosferico è evidente - scrive Alberto -, ma le aziende agricole si trovano in una difficoltà maggiore rispetto al passato, senza alcuna possibilità di avere riconosciuti in alcun modo i danni subiti per le produzioni in campo aperto (calamità naturali) e con costi in serra che sono da 'fallimento'. Il mondo agricolo è pronto a fare la propria parte per mettere in sicurezza le finanze pubbliche del Paese, ma credo che sia nell'interesse di tutti fare in modo che le aziende restino attive e non si vada verso un default del settore primario. In situazioni eccezionali servono risposte adeguate e immediate a cominciare dal prezzo del gasolio".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
-
Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: è allerta gialla sul Centro-Levante
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica