Cronaca
Capitaneria di Porto salva passeggeri imbarcazione in avaria
1 minuto e 1 secondo di lettura
Tratte in salvo dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Imperia, tre persone a bordo di un’imbarcazione da diporto a vela di circa 11 m di lunghezza. Di bandiera italiana, l’imbarcazione "Any Way” era partita da Riva Ligure diretta al porto di Finale Ligure, ma il forte vento di nordest con raffiche fino a forza 9, ed il mare agitato, ne ostacolavano il percorso. L’equipaggio si è reso conto all'improvviso di imbarcare acqua probabilmente a causa delle ondate che inondavano la prua dell’imbarcazione. Il MAY DAY è stato ricevuto quando il motore ausiliario era ormai in avaria, al largo del porto di Marina degli Aregai, a circa un chilometro dall’imboccatura. L’equipaggio della capitaneria ha raggiunto in breve l’imbarcazione in pericolo e nonostante le cattive condizioni meteomarine ha portato al sicuro nel porto di Marina degli Aregai tutti gli occupanti, originari di Torino, risultati poi in buona salute. Sembra che l’acqua possa essere penetrata nello scafo a causa di una qualche apertura a livello della coperta, che stando alle dichiarazioni delle persone a bordo, risultava quasi sempre inondata dalle onde durante la navigazione. Saranno effettuate comunque verifiche più approfondite.
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi