Dopo il caso della pioggia di pallini neri caduti nei giorni scorsi su Busalla, Arpal sta effettuando nuovi controlli sulle aziende valligiane per capire se la causa sia di tipo industriale. Tra le prime realtà a essere esaminate, la raffineria Iplom. I tecnici al momento fanno sapere che è prematuro compiere qualsiasi tipo di ipotesi. I primi rilevamenti hanno fatto emergere presenze di ossigeno e carbonio all'interno dei pallini esaminati. "Tuttavia bisognerà aspettare ancora qualche giorno per saperne di più" affermano da Arpal.
Cronaca
Pallini neri: Arpal controlla aziende
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Live: Genoa-Juventus 0-0
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta