La Facoltà di Medicina di Genova compie 500 anni e si prepara ad un anno di festeggiamenti. Da febbraio ad ottobre, tanti eventi in programma tutti aperti alla città, per far partecipare i genovesi a quello che il rettore dell'Università, Giacomo Deferrari, definisce un "anno storico". Prevista anche una "sorpresa", come l'ha definita il preside della Facoltà di Medicina Roberto Fiocca, nell'ambito del Festival della Scienza. Inoltre, i festeggiamenti arrivano in un momento positivo per la facoltà. "Sta andando molto bene - osserva Deferrari - tanto che in dieci anni le iscrizioni sono triplicate". Nell'anno accademico 2001/2002 erano poco meno di 4 mila, quest'anno sono diventate più di 12.700. La Facoltà si sviluppa su 90 mila metri quadrati, i docenti sono 340 e 140 i ricercatori. Sono tante le novità didattiche previste: "La riforma universitaria - spiega al riguardo Fiocca - trasformerà la Facoltà in una Scuola di Scienze Mediche e Famaceutiche".
Cronaca
La Facolta' di Medicina a Genova compie 500 anni
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi