La Facoltà di Medicina di Genova compie 500 anni e si prepara ad un anno di festeggiamenti. Da febbraio ad ottobre, tanti eventi in programma tutti aperti alla città, per far partecipare i genovesi a quello che il rettore dell'Università, Giacomo Deferrari, definisce un "anno storico". Prevista anche una "sorpresa", come l'ha definita il preside della Facoltà di Medicina Roberto Fiocca, nell'ambito del Festival della Scienza. Inoltre, i festeggiamenti arrivano in un momento positivo per la facoltà. "Sta andando molto bene - osserva Deferrari - tanto che in dieci anni le iscrizioni sono triplicate". Nell'anno accademico 2001/2002 erano poco meno di 4 mila, quest'anno sono diventate più di 12.700. La Facoltà si sviluppa su 90 mila metri quadrati, i docenti sono 340 e 140 i ricercatori. Sono tante le novità didattiche previste: "La riforma universitaria - spiega al riguardo Fiocca - trasformerà la Facoltà in una Scuola di Scienze Mediche e Famaceutiche".
Cronaca
La Facolta' di Medicina a Genova compie 500 anni
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate