Cronaca
Terrorismo, Genova ricorda Guido Rossa
45 secondi di lettura
"Rossa fu lasciato solo. Quegli anni ci ricordano che l'uso della violenza non può essere giustificato e che molti non capirono la differenza con l'uso della armi durante la Liberazione". Così Marta Vincenzi ha ricordato Guido Rossa, l' operaio che denunciò i terroristi infiltrati in fabbrica per poi essere ucciso da un commando delle Brigate Rosse a Genova, il 24 gennaio 1979. Ed oggi, con una cerimonia presso il monumento a lui dedicato, viene ancora preso ad insegnamento per il suo ''senso civico''. Oltre al sindaco di Genova, presenti anche i sindacati confederali. Domani, giorno dell'omicidio, Rossa sarà ricordato sempre a Genova con tre cerimonie: in fabbrica all'Ilva, presso la Camera del Lavoro (Rossa era iscritto alla Cgil) e in via Fracchia, dove l'uomo fu ucciso. Sabina Rossa, la figlia, parlamentare Pd, sarà invece per la prima volta fuori Genova per una cerimonia a Firenze.
Ultime notizie
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti