Cronaca
Costa: completata prima fase per recupero carburante
39 secondi di lettura
Si è conclusa la prima fase dell'operazione 'Bunker' da parte della società olandese Smit Salvage, incaricata da Costa Crociere di liberare le 23 casse del carburante nel relitto della Concordia. Sono stati posizionati panni assorbenti in tre cerchi concentrici, che chiudono la nave in una barriera in grado di evitare la diffusione di macchie d'idrocarburi. In attesa che arrivi la nave cisterna si stanno completando i dettagli della seconda fase, quando i sub collegheranno alle casse le bocchette d'aspirazione per l'acqua dallo scafo. Massima attenzione sarà dedicata alle casse vicine alla sala macchine, più difficili da raggiungere. Pronto il gruppo di navi antinquinamento che assisteranno alle operazioni. La nave Orione della marina militare ospiterà a bordo uno speciale macchinario in grado di separare l'idrocarburo dall'acqua in tempo reale.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze