Cronaca
ABBONDANTE NEVICATA SULLA LIGURIA
1 minuto e 18 secondi di lettura
Una abbondante nevicata ha interessato questa mattina la Liguria, soprattutto a ponente. Le precipitazioni più copiose su Imperia, Sanremo e Ventimiglia, con problemi alla circolazione stradale. Il transito sulla A10 tra Arma di Taggia e Ventimiglia, al confine con la Francia, è stato interrotto a metà mattina. Solo successivamente è stata riaperta ai mezzi pesanti su disposizione della polizia stradale, mentre i caselli di Bordighera e Sanremo sono chiusi per tutti in entrambe le direzioni. Il transito in autostrada tra il confine con la Francia e Imperia è sconsigliatò invece dalla società che gestisce il tratto. Dalla direzione dell' A10 avvertono che la situazione è in continuo movimento e che i caselli vengono chiusi o riaperti in base all' intensità della nevicata. Sull'intero tracciato autostradale sono in azione i mezzi spazzaneve e spargisale. Nevicate anche sulla A7 Milano-Genova tra Busalla e Genova Bolzaneto e sulla A26 Genova-Alessandria al confine tra Liguria e Piemonte dove il transito è aperto ma la viabilità è rallentata. La A15 Parma-La Spezia è stata chiusa per neve a scopo precauzionale, poco prima delle 9, in entrambe le direzioni. Alla stessa ora una fitta nevicata ha interessato Genova e le località limitrofe. Il vento, molto forte, ha fatto vorticare i fiocchi senza che si fermassero al suolo. Sulle strade del ponente si sono verificati vari incidenti e in particolare tamponamenti e uscite di strada per il terreno viscido, ma fortunatamente non ci sono stati feriti. La situazione inizierà a migliorare nel pomeriggio e per prossimi due giorni sono previste gelate sulla costa e nell'entroterra commenta Achille Pennellatore, responsabile dell'Osservatorio meteo di Portosole a Sanremo.
Ultime notizie
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
- Tutto esaurito alla Basko Arena per i The Kolors
-
Sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
-
Valle Christi festival 2025 - Lo speciale
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze