Pasquale Marino spiega, in conferenza stampa, come "nascerà" la formazione del Genoa per la sfida di Coppa Italia contro l'Inter di domani sera: "E' una partita a cui teniamo anche se la priorità, per la società e per me, è il campionato". Il tecnico spiega che non giocherà per scelta Frey ma nemmeno Gilardino, Palacio e Veloso: "Non possiamo rischiarli"-dice. Anche Rossi non è al meglio ma dovrebbe stringere i denti, anche in virtù dello stop per squalifica di domenica prossima, e giocare. La vittoria contro l'Udinese ha dato una spinta al gruppo rossoblù: "Il morale è alto, questo ci deve aiutare a prendere coscienza dei nostri mezzi. Questa partita sarà utile per capire su chi possiamo contare al 100%". Su Sculli Marino è chiaro: "Un giocatore di temperamento, carattere e qualità, un giocatore che ci serve per fare arrivare tanti palloni in area" mentre sull'addio di Merkel spiega: "Quando i grandi club chiamano...". Interessante la chiosa tattica che poi l'allenatore fa sul mercato ma non solo: "Se va via qualcuno in mezzo, dobbiamo prendere qualcuno in quel ruolo; abbiamo giocatori duttili, un progetto tattico e quello vogliamo seguire. Ma non sono integralista: se il 4-3-3 vuol dire tenere Palacio lontano da Gilardino allora non seguiremo questo schema".
Sport
Marino: "Onoriamo la coppa ma priorità al campionato"
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- De Rossi promuove il Genoa: “C’è tanto da migliorare ma per ora va bene così”
-
Crisi ex Ilva, il commento della politica: l'intervista a Simone D'Angelo
-
Crisi ex Ilva, il commento della politica: l'intervista a Ilaria Cavo
- Fondi ridotti per Campasso, Certosa e Rivarolo: martedì in Comune la protesta dei cittadini
- Addio a Maurizio Tossini, imprenditore e simbolo della focaccia di Recco
- La Sampdoria ritrova Pafundi e Barak. E c'è Pedrola in gruppo
4° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova