Cronaca
RAPINE A RAPPRESENTANTI, 5 ARRESTI
1 minuto e 14 secondi di lettura
Da Napoli organizzati in batterie di tre o più persone e, si trasferivano nelle città del nord dove dopo aver individuato dentro una delle più importanti gioiellerie delle città un rappresentante di preziosi, lo seguivano e rapinavano. Ma i carabinieri del Comando Provinciale di Genova, in collaborazione con i Comandi di Napoli, Roma e Caserta, hanno messo fine alle loro scorribande nel nord Italia. In manette 5 giovani pregiudicati campani che utilizzavano per i loro colpi lo stesso modus operandi. Gli arresti, avvenuti a Roma, Napoli ed in provincia di Caserta in esecuzione di altrettante ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip del tribunale di Genova Silvia Carpanini, riguardano Pasquale Candolfi, di 42 anni, residente a Napoli ma domiciliato a Pineta Mare di Castelvolturno (Ce); Salvatore Candolfi, nipote di Pasquale, di 23 anni, napoletano; Vincenzo Cristiano, di 29 anni, napoletano; Salvatore Fani, di 24 anni, napoletano; Vincenzo Liguori, di 30 anni, residente a Napoli ma domiciliato a Roma. Tutti sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla perpetrazione di rapine nei confronti di rappresentanti di preziosi con l'aggravante dell'utilizzo di armi. In particolare i cinque sono ritenuti responsabili della rapina compiuta a Genova il 19 maggio 2005 (bottino un campionario di preziosi del valore di circa 6000 euro), di quella commessa a Livorno il 20 maggio 2005 (bottino un campionario di preziosi del valore di 35000 euro), di quella compiuta ad Ameglia (La Spezia) il 31 maggio 2005 (bottino un campionario con circa 7 chili di oro, per un valore di 43000 euro) e del tentativo di rapina commesso a Pesaro il 31 maggio 2005.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico