Cronaca
Fincantieri,"un disastro sociale" se non si torna indietro
55 secondi di lettura
Dopo l'incontro romano deludente di ieri per Fincantieri è un altro giorno di sciopero e manifestazione. L'azienda, che, come dichiarato ieri dal ministro Passera, è stata esclusa dalla Fase2 della manovra Monti per il rilancio del paese portando nuovamente i lavoratori in strada per protestare sulla chiusura di due anni prevista per l'industria sestrese. "Non si può uscire dalla crisi con i tagli, soprattutto in un momento cruciale che rischia di non avere un futuro se si ci muove in maniera sbagliata" ha detto Bruno Manganaro, Fiom-Cgil, che ha sottolineato come i sacrifici di tutti devono avere un senso. I lavoratori, di tutte le sigle, anche quele che hanno firmato separatamente, sono tutti fermi su un fronte unico che vuole combattere per il lavoro e per la città, per contrastare quello che Giulio Troccoli, Fiom, definisce come " un disastro sociale. Perchè, se ci sarà davvero l'impossibilità di discutere sulla decisione, tagliando un indotto territoriale e nazionale come quello di Fincantieri, si butterà nel gabinetto sviluppo, soggetti sociali e opportunità vere di uscire dallo sviluppo."
Ultime notizie
- Sampdoria: la grande occasione di Lombardo, l'eterno secondo
- "Bambini picchiati con bastone dal gestore di una merceria": giocavano con le pistole d'acqua
- Cantieri, al via il piano di alleggerimento in Liguria: ecco quali rimangono
- Inchiesta polizia locale, le presunte vittime chiamate davanti ai giudici
- Domani il Carlo Felice presenta la stagione 2025/26. Primocanale in diretta
- Tumore al seno, un innovativo intervento chirurgico al Villa Scassi di Genova
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo