Cronaca
ELEZIONI, FINI OGGI A GENOVA
1 minuto e 2 secondi di lettura
Tappa genovese, oggi, per la campagna elettorale del Presidente di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini che ha tenuto un comizio al Teatro della Gioventù di via Cesarea, stracolmo. Molti i temi affrontati, ma ha cominciato rivolgendo una domanda a Prodi: Dovrebbe spiegare -ha detto- come intende ridurre di cinque punti in un anno la pressione fiscale sulle imprese, laddove sono necessari 10 miliardi di euro. La lotta all'evasione non basta. Aspettiamo la sua risposta, magari la infila nell'uovo di Pasqua. Saranno gli indecisi a fare la differenza. Tenteremo di convincerli con i temi del nostro programma: la casa, la sicurezza, la precarietà del mondo del lavoro e la centralità della famiglia nel nuovo sistema fiscale. Al comizio era presente anche Sandro Biasotti, applauditissimo dalla platea: Biasotti è un amico -ha detto Fini- e persona impegnata attivamente nel centrodestra. Mi auguro che possa esserci un futuro comune, che però dipende anche da lui. In ogni caso, è certo che non voterà per Prodi. Infine, una battuta della sorella di Fabrizio Quattrocchi, Graziella, anche lei presente al Teatro della Gioventù: Sono qui per ringraziare Fini e tutti coloro che si sono attivati a favore di mio fratello. Dal canto mio, andrò in tutte le città di Italia che nei prossimi mesi lo ricorderanno.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie