"Non è vero che in Liguria la qualità dei nostri servizi ferroviari sia inferiore a quella erogata altrove, chi viaggia in treno anche fuori dal nostro territorio non può che confermarlo. Basta chiederlo, ai pendolari delle altre regioni." questa l'opinione dell'assessore regionale ai trasporti Vesco che è interenuto in merito alle polemiche scatenate in questi giorni su ciò che riguarda gli aumenti progressivi dei biglietti ferroviari , sempre applicati a un servizio definito dagli utenti sempre più scadente. Sempre secondo Vesco gli aumenti, anche se non di certo una novità, sono stati dettati a legge dai tagli del governo Monti e che si è "deciso di incidere maggiormente sul costo dei biglietti per non gravare troppo sugli abbonamenti mensili che, pur aumentati, rimangono più bassi di quelli di altre regioni, comprese Lombardia e Piemonte. Abbiamo scelto di venire incontro a chi usa spesso il treno a danno, purtroppo, dei passeggeri occasionali."
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi