Si è conclusa con l'annuncio di un presidio l'assemblea sindacale dei lavoratori Fiom di Fincantieri Sestri Ponente riunitisi dopo l'accordo separato sulla cassa integrazione ieri a Roma. "L'incontro di ieri è stato estremamente negativo" ha dichiarato Antongiulio Mannoni della Cgil Genova ."Quello firmato a Roma è un accordo vergognoso che tradisce anche a Genova. Qua si deve mantenere la vocazione della cantieristica navale. Poteva esserci la cassa integrazione con la possibilità di mantenere l'attività e invece no. E' stato firmato che qua a Sestri non si farà niente per i prossimi due anni". Parole del segretario della Fiom genovese Franco Grondona dopo l'assemblea sindacale nello stabilimento di Sestri Ponente che ha deciso lo sciopero e il corteo. "Le 400 persone della fabbrica scendono in strada" ha continuato Grondona confermando poi il clamoroso blocco. "Ora qui a Sestri Ponente c'è una nave che deve essere terminata e che non sarà terminata e non uscirà da Sestri Ponente visto che qualcuno ha detto che il cantiere di Sestri non ha più vocazione crocieristica" ha concluso il segretario della Fiom.
Cronaca
Fincantieri, presidio di fronte allo stabilimento
59 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate