E' stato firmato ieri, durante un incontro tra i sindacati e il gruppo Azimut, un accordo per rilevare i cantieri Baglietto. Gli storici cantieri di Varazze sono stati ceduti a 7 milioni e mezzo di euro, e la promessa, da parte dell'amministratore delegato Azimut, Paolo Vitelli, l'offerta di re-start dell'impresa con una trentina di operai che sono attualmente in cassa integrazione. Alberto Lazzari, responsabile Fiom, ha inoltre affermato, durante l'incontro, come l'intesa non riguardi solo il piano industriale ma anche quello occupazionale, in una proposta siglata che è risultata essere più interessante rispetto a quella della Monaco Marine, l'altra azienda interessata a rilevare i cantieri navali varazzini.
Cronaca
Cantieri Baglietto, firmato l'accordo con Azimut
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi