Cronaca
TAGLI AGLI STIPENDI DEI POLITICI
1 minuto e 9 secondi di lettura
Non dobbiamo fare demagogia, ma permettere a tutti, con le stesse possibilità, di fare politica. Dice bene il presidente del consiglio regionale dellaLiguria, Mino Ronzitti: bisogna garantire a tutti la stessa possibilità di accesso alla politica e adeguare gli stipendi dei politici in relazione a quelli dei lavoratori dipendenti. Ma se un impiegato guadagna in media 1300, 1500 euro (i più fortunati qualcosa di più) oggi quanto guadagnano i politici locali? Abbiamo provato a fare due conti. Nel caso dei consiglieri regionali è presto fatto: oggi hanno tutti un??indennità base di 8 mila euro lordi al mese. Soggetta a tassazione con aliquota che varia, in base al reddito complessivo, dal 33 al 45%. Poniamo quest??ultimo caso: di quegli 8000 euro ne rimangono, netti, 4400. A questi vanno aggiunti i rimborsi. Se un consigliere partecipa regolarmente alle sedute di consiglio e di commissione, aggiunge altri 190 euro netti al giorno, per 15 giorni se risiede a Genova. Per chi viene da più lontano, ad esempio La Spezia o Imperia, la diaria sale a 260 euro netti. Evitatevi i conti: i consiglieri regionali genovesi a fine mese guadagnano circa 7250 euro. Quelli che abitano a levante o ponente arrivano anche a 8300 euro. Le cifre variano comunque di poco, a seconda della partecipazione alle varie riunioni. A chi non raggiunge le 15 presenze al mese, infatti, viene decurtata parte della diaria giornaliera. In attesa che la presidenza del consiglio inserisca nuove penalizzazioni per chi i più indisciplinati.
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze