TAG: turismo in liguria

Martedì 26 Dicembre 2023

Turismo, 2023 da record con 16mln di presenze

A livello provinciale, l'area metropolitana genovese supera le 4 milioni di presenze nei primi dieci mesi dell’anno (4.185.206) in crescita del 5,54% rispetto allo stesso periodo del 2022, grazie soprattutto ad un boom a due cifre (+13,4%) degli stranieri
Martedì 26 Dicembre 2023

Turismo in Liguria, numeri bassi a Natale ma si punta sul Capodanno

Federalberghi a Primocanale: "Previsioni per fine dell'anno meglio del 2022, sul Natale speravamo che fossero di più ad approfittarsene dei 4 giorni di festa"
Lunedì 04 Dicembre 2023

Capodanno in Liguria, bene le prenotazioni. All'Immacolata i turisti preferiscono la neve

Se per la festività dell'Immacolata la Liguria non è tra le mete più prenotate, va invece molto bene il Capodanno in Liguria: Sanremo e Sestri Levante le scelte top. Genova traina sempre
Giovedì 23 Novembre 2023

Acquario di Genova, numeri 2023 come 2004: 32 milioni di visitatori in 30 anni

Nel 1992 l'Acquario rivoluzionò la città di Genova, oggi fa gioco di squadra con le altre destinazioni in Liguria. E il Porto Antico sogna di espandersi, specie nei congressi. Intanto, i bimbi potranno a dicembre trovare lì il luna park e la ruota panoramica
Sabato 30 Settembre 2023

Turismo, agosto da record a Genova: 74 mila presenze, crescita del 3%

Ecco i dati per la città di Genova che vede presenze sempre più in crescita, specialmente straniere
Sabato 12 Agosto 2023

Turismo Liguria, dati parziali: oltre 1 milione di presenze, anche extraeuropee

Il settore registra per esempio una significativa presenza di turisti americani, seguiti soprattutto a Ponente da olandesi, norvegesi, danesi, francesi e svizzeri. Non mancano anche i polacchi e i tedeschi
Giovedì 27 Luglio 2023

Liguria la regione del Nord Italia più cliccata su Google: "Puntiamo a superare i numeri del 2022"

Le mete più ricercate sono Acquario di Genova, Parco Nazionale delle Cinque Terre, Baia di Paraggi, Abbazia di San Fruttuoso ma anche Piazza De Ferrari
Lunedì 17 Luglio 2023

Aeroporto Genova, Frijia: "Servono più investimenti, diventi anche polo merci"

Aeroporto e turismo, un connubio che sa di volano per la Liguria, che in questi anni ha puntato sulla crescita turistica della regione
Lunedì 17 Luglio 2023

Boom di turisti in Liguria, gli albergatori: "Tornati gli americani ma bisogna lavorare su tasse invernali"

In Liguria, secondo il consueto monitoraggio condotto da Cst per Assoturismo Confesercenti, analizzando la disponibilità ricettiva nazionale disponibile online sui principali portali web, sono state prenotate il 94% delle camere
Sabato 08 Luglio 2023

Turismo in Liguria, Sartori: "Quest'anno già un +20% rispetto al 2022"

L'assessore regionale: "A partire da fine giugno abbiamo già ricevuto più di 450 richieste per contratti di lavoro che devono essere almeno di sette mesi e che garantiscono una occupazione più stabile e anche un stagione turistica più lunga"
Domenica 18 Giugno 2023

Sole, mare, musei ed eventi: turisti all'assalto della Liguria

Il governatore Toti: "I dati ci dicono che la strada intrapresa è quella giusta, anche grazie al grande lavoro di promozione e valorizzazione che portiamo avanti a livello nazionale e internazionale"
Venerdì 09 Giugno 2023

Turismo Liguria, bonus governo per fronteggiare carenza personale

Saranno di 6 mila euro per ogni assunzione a tempo indeterminato e da 1.500 a 4 mila euro per quelle a tempo determinato
Sabato 03 Giugno 2023

Turismo, anche luglio verso sold out: la soddisfazione della politica

E poi non si può dimenticare il ruolo di Genova, che prosegue il suo boom di turisti che scelgono il capoluogo ligure come patrimonio storico e culturale
Mercoledì 17 Maggio 2023

Sentieri, frescura, prezzi economici: così l’entroterra cattura i turisti

"Inchiesta cinque territori un tema": in questa puntata approfondiamo questo aspetto
Domenica 30 Aprile 2023

Primo maggio: nonostante il tempo grande affluenza, come per il 25 Aprile

Tantissimi italiani ma anche numerosi stranieri, numero destinato a crescere giorno dopo giorno in quanto il primo maggio è festività un po' ovunque in Europa e nel mondo