La Sampdoria vittoriosa con la Juve StabiaUn giorno di riposo per staccare un po' la spina, poi domani mattina la ripresa degli allenamenti a Bogliasco. La Sampdoria respira dopo il successo sulla Juve Stabia che ha permesso ai blucerchiati di lasciare quantomeno l'ultimo posto in classifica nel contesto di una stagione che resta più che mai deludente. "Tre punti pesanti, buon spirito ma dobbiamo migliorare" ha ammesso lo stesso Angelo Gregucci - che allena la squadra al fianco di Foti - dopo una prestazione tutt'altro che entusiasmante da parte della Samp capace di vincere solo grazie a un rigore realizzato da Coda.
Il rigore decisivo
Una squadra che ha rischiato un po' meno in difesa rispetto alle ultime gare (anche se i campani hanno avuto alcune occasioni importanti soprattutto nel primo tempo) ma che continua a non pungere, senza riuscire neppure a trovare il raddoppio in undici contro dieci nella mezz'ora finale dopo l'espulsione per doppio giallo di Ruggero proprio in occasione del fallo su Vulikic da rigore. Un episodio peraltro contestato dalla Juve Stabia a fine gara anche se il giocatore blucerchiato - pur con una palla ormai non più giocabile dopo un cross impreciso di Giordano - viene comunque atterrato in area.
Serve un altro passo
Di sicuro la Samp deve fare qualcosa di più per uscire dalla zona retrocessione e servirà una prova migliore già domenica contro lo Spezia al Picco (ore 17,15) in un delicato scontro salvezza. I blucerchiati non avranno Depaoli per squalifica ma riavranno a disposizione Henderson e potrebbero recuperare sia Riccio sia Ricci. Anche Pafundi avrà maggiore minutaggio (forse potrebbe partire dall'inizio) senza dimenticare il possibile apporto in corso d'opera di Pedrola. Aspettando i necessari rinforzi sul mercato e qualche recupero dall'infermeria - dove al momento sono ai box Ferrari, Abildgaard e Cuni (fuori lista Altare e Romagnoli, almeno il primo potrebbe essere reinserito a gennaio) - la Sampdoria deve provare con tutte le forze a disposizione a rimettersi in corsa, per davvero, per evitare la Serie C. Migliorando se possibile la qualità del gioco ma in primis continuando a lottare. Da questo punto di vista nella gelida notte del Ferraris qualcosa si è visto: il cuore di Venuti, la prova positiva di Benedetti, i passi avanti anche da parte di Vulikic e Bellemo. Nessuno ovviamente si illude, il campionato della Sampdoria oggi è questo: la linea di galleggiamento è labile, i rischi sono sotto gli occhi di tutti. Ma il vero alleato resta il tempo. Mancano 25 partite alla fine e le occasioni sono tante per rendere questa stagione un po' più dignitosa.
Al "Picco" solo i tifosi tesserati
La sfida del "Picco" tra Spezia e Sampdoria di domenica (ore 17,15) potrà essere seguita solo dai tifosi blucerchiati possessori di SampCard. I biglietti del settore ospiti saranno acquistabili a partire dalle ore 10 di domani fino alle ore 19 di sabato.
Samp-Entella ancora di venerdì sera
Intanto la Lega di B ha comunicato anticipi e posticipi di Serie B per le prime tre giornate del 2026. Ecco gli impegni dei blucerchiati:
19.a Avellino vs Sampdoria (sabato 10 gennaio 2026, ore 15.00)
20.a Sampdoria vs Virtus Entella (venerdì 16 gennaio 2026, ore 20.30)
21.a Catanzaro vs Sampdoria (domenica 25 gennaio 2026, ore 17.15)
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità