Malinosvkyi con la maglia dell'Ucraina ed Ellertsson in versione IslandaDue volti del Genoa faccia a faccia per difendere l’ultima speranza di accedere al Mondiale 2026. Succederà domani alle 18 a Varsavia, dove Ruslan Malinovskyi e Mikael Ellertsson si sfideranno in Ucraina-Islanda, partita che concluderà il girone di qualificazione.
A Ellertsson basta anche il pareggio
Dietro all’imprendibile Francia, ecco lo sprint per il secondo posto tra le due Nazionali appaiate a quota 7 in classifica: uno spareggio vero e proprio in cui gli islandesi, in virtù della miglior differenza reti (+4 contro -3 degli avversari), possono contare anche sul risultato di parità, che li qualificherebbe alla fase successiva. Sul tavolo c’è un posto nei playoff che da marzo assegneranno gli ultimi 4 lasciapassare destinati all’Europa.
Quasi certamente i due rossoblù saranno titolari. Malinovskyi nella sua Ucraina è un vero e proprio leader. Non è andato in lista nella partita dell’altro giorno in Francia (persa 4-0) per tenerlo a riposo e pure perché è in diffida. Ruslan trequartista? Molto probabile. La maglia di terzino sinistro nella difesa a 4, invece, attende un Ellertsson sempre più colonna della sua Nazionale.
All’andata entrambi i rossoblù in gol
Nella sfida di ottobre ne uscì un rocambolesco 5-3 per gli ucraini, con entrambi i rossoblù a segno, addirittura una doppietta per Ruslan. Stavolta, considerata la pesantezza della posta in palio, facile immaginare difese molto più ermetiche e condotte più prudenti. Pronostico tutto per l’Ucraina, ma l’Islanda ha buone carte da giocare. Ultima chiamata per entrambe, con possibilità solo per una di allungare il sogno Mondiale ai playoff, dove poi tutto tornerebbe in gioco.
In attesa di ritrovarsi martedì a Pegli per preparare la trasferta di sabato a Cagliari, Mikael e Ruslan sono pronti a giocarsi al massimo l’ultima carta iridata. In una sfida tutta rossoblù.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
leggi tutti i commentiIl nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino
40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova