Sport

Torna alla homepage
Domenica calda al Ferraris, iniziata con la contestazione dei tifosi nei confronti della proprietà e chiusa con la squadra di Donati (che rinsalda la panchina) applaudita sotto la Sud. Successo convincente per 4-1, segnano anche Depaoli e Ioannou
6 minuti e 48 secondi di lettura
di Marco Bisacchi
Volantini di contestazione sopra un cartello stradaleVolantini di contestazione dei tifosi della Sampdoria nei confronti di Manfredi, Tey, Walker e Fredberg

Finalmente i tre punti per la Sampdoria, che batte il Pescara a Marassi (4-1) e conquista il primo successo stagionale. Ora i blucerchiati risalgono al terz'ultimo posto in classifica e guardano al futuro con un pizzico di futuro in più. I gol di Coda, Pafundi, Depaoli e Ioannou regalano al Doria una vittoria in rimonta strameritata, dopo il vantaggio beffa degli abruzzesi firmato da Oliveri a fine primo tempo. Una vittoria che rinsalda la panchina traballante di Massimo Donati in vista della ripresa del campionato dopo la pausa delle nazionali (prossimo match venerdì 17 ottobre a Chiavari con l'Entella).

Una domenica calda al Ferraris, iniziata con una nuova contestazione dei tifosi nei confronti della proprietà: prima la manifestazione davanti alla tribuna nel pre gara (nessun contatto coi dirigenti, Fredberg e Fiorella sono entrati col pullman della squadra mentre Tey, Walker e Manfredi non erano presenti), poi all'interno dello stadio il sostegno alla squadra ma anche uno striscione dai toni eloquenti: "Tey, Walker, Manfredi, Fredberg ci siamo capiti? Qui non siete più graditi". Una domenica chiusa però con un grande sollievo per il mondo Samp e coi tifosi blucerchiati che finalmente hanno festeggiato una vittoria, con la squadra applaudita sotto la Sud. Solo ieri i supporter doriani - con un blitz a Bogliasco - avevano chiesto ai giocatori di tornare a vincere: missione compiuta.

In campo si è vista la miglior Sampdoria della stagione, contro un Pescara in costante difficoltà in cui solo il portiere Desplanches è riuscito a limitare i danni. E dire che per la Samp la partita stava anche girando male nel finale del primo tempo: dal rigore a favore (fallo di Desplanches su Cherubini) tolto dal Var per un precedente fallo di Hadzukadunic al vantaggio di Oliveri per il Pescara (proteste per un possibile fallo su Depaoli). Nella ripresa però i blucerchiati, che già avevano giocato un buon primo tempo creando molte occasioni, sono riusciti - in 11 minuti di fuoco - a ribaltare totalmente la situazione.

Grande intesa tra Coda e Pafundi: su un cross in area dell'ex Udinese arriva la deviazione di braccio di Capellini per il rigore dell'1-1 firmato da Coda, poi ancora Coda e Pafundi orchestrano la triangolazione che vale il 2-1 prima del tris firmato da Depaoli. Nel finale c'è gloria anche per Ioannou e il Pescara nei minuti di recupero resta in dieci per il rosso a Brosco (fallo su Cuni lanciato a rete). Forse la vittoria della svolta, anche se il campionato della Sampdoria resta in salita.

La partita

SAMPDORIA-PESCARA 4-1 

MARCATORI pt 44' Oliveri, st 11' Coda (rig.), 18' Pafundi, 22' Depaoli, 45' Ioannou.

SAMPDORIA (3-4-2-1)

Ghidotti; Riccio, Hadzukadunic, Vulikic (1' st Giordano); Depaoli (42' st Ioannou), Abildgaard, Bellemo, Venuti; Pafundi (31' st Henderson), Cherubini (31' st Barak); Coda (42' st Cuni). A disp. Coucke, Coubis, Giordano, Ferri, Ricci, Conti, Benedetti, Narro. All. Donati.

PESCARA (3-4-2-1)

Desplanches; Corbo, Brosco, Capellini; Letizia (20' st Corazza), Dagasso, Squizzato (36' st Brandes), Oliveri (36' st Sgarbi); Olzer (pt 6' Merola), Valzania (20' st Meazzi); Di Nardo. A disp. Saio, Brandes, Cangiano, Okwonkwo, Graziani, Gravillon, Vinciguerra, Giannini. All. Vivarini.

ARBITRO

Pairetto di Nichelino. Assistenti: Bercigli di Firenze e Giuggioli di Grosseto. Quarto ufficiale: Di Loreto di Terni. VAR: Aureliano di Bologna. AVAR: Marini di Roma 1.

NOTE

Spettatori 23.039 per un incasso di 240.593 euro. Espulso Brosco al 47' st per gioco falloso. Ammoniti Vulikic, Riccio, Brosco per gioco falloso. Angoli 8-1 per la Sampdoria. Recupero: pt 3'.

La cronaca del primo tempo.

4' Subito gioco fermo per un infortunio a Olzer del Pescara.

6' Fuori Olzer, dentro Merola: cambio obbligat per il Pescara.

7' Primo tiro della Samp: ci prova Pafundi da fuori area, blocca Desplanches.

12' Affondo di Letizia per il Pescara sulla corsia destra, cross in area pericoloso ma la Samp chiude.

14' Ci prova ancora Pafundi per la Samp: tiro impreciso.

19' Punizione in area piuttosto insidiosa di Letizia, cross che nessuno tocca e respinta di Ghidotti.

26' Palla ribattuta da Vulikic in area di testa, buon assist per Coda che si libera al tiro leggermente defilato verso destra in area: conclusione al volo imprecisa.

28' Ci prova Cherubini dopo un buon pallone tenuto da Coda in attacco. Tiro a giro impreciso, la Samp comunque sta spingendo.

31' Ammonito Vulikic nella Samp per un fallo su Merola in zona d'attacco blucerchiata. Fermata una potenziale azione di riprtenza del Pescara, ma il giallo è comunque piuttosto ingenuo.

38' Bel tiro di Coda, dopo una bella azione orchestrata da Cherubini e Pafundi, respinto da Desplanches in corner.

39' Calcio di rigore per la Sampdoria: bel lancio in profondità di Abdilgaard, palla in area per Cherubini che viene fermato in area dal portiere Desplanches. L'arbitro Pairetto indica il dischetto.

41' Pairetto torna sui suoi passi: revisione al Var (richiamato da Aureliano), niente rigore per la Sampdoria perché in precedenza c'era un fallo di Hadzikadunic non fischiato su Di Nardo. Decisione corretta. 

44' Pescara in vantaggio. Cross di Letizia da destra, palla in area e Oliveri di testa firma il vantaggio degli abruzzesi vincendo il duello con Depaoli. Proteste della Sampdoria che chiede un fallo su Depaoli, ma l'arbitro Pairetto (che non va a rivedere l'azione al monitor) non ha dubbi. Un po' a sorpresa il Pescara si porta avanti.

48' Dopo tre minuti di recupero si chiude il primo tempo tra i fischi dei tifosi al Ferraris: il Pescara è in vantaggio 1-0. Risultato piuttosto beffardo per i blucerchiati che a lunghi tratti sono parsi più convincenti in campo. La squadra di Donati ha subito gol in pratica nella prima vera occasione creata dai rivali.

La cronaca del secondo tempo.

1' Nella Sampdoria fuori Vulikic già ammonito, dentro Giordano.

4' La Samp colpisce la traversa con Coda sugli sviluppi di un calcio di punizione di Pafundi, cross in mezzo di Cherubini e l'attaccante campano - da ottima posizione - spara sul legno. Sfortuna e imprecisione.

5' Ci prova Abildgaard: tiro parato da Desplanches. Sampdoria a caccia del pareggio.

9' Punizione dal limite per il Pescara. Tiro sopra la traversa di Corbo.

10' Bella ripartenza di Coda, assist per Pafundi e traversone respinto di braccio da Capellini: rigore per la Sampdoria.

11' Pareggio della Sampdoria: Coda spiazza Desplanches dal dischetto. E' 1-1.

14' Fallo di Riccio su ripartenza del Pescara, fallo su Dagasso: ammonizione anche per il difensore doriano.

17' Ci prova Cherubini, grande assolo personale sulla corsia sinistra e poi tiro centrale bloccato da Desplanches.

18' Sampdoria in vantaggio: splendida azione in contropiede dei blucerchiati con Pafundi che si libera centralmente, bel duetto con Coda, triangolazione in area e gol del vantaggio a porta sguarnita. Ora i blucerchiati sono avanti 2-1.

20' Nel Pescara dentro Meazzi e Corazza, fuori Valzania e Letizia.

22' Tris della Sampdoria. Segna anche Depaoli che si libera al tiro da ottima posizione (dopo un bel lancio di Abildgaard) e fulmina Desplanches sotto la Sud. Rimonta Samp, ora avanti 3-1 sul Pescara.

25' Pescara in grande difficoltà, ammonito Brosco. 

26' Grande occasione Sampdoria ancora con Coda sotto porta: Desplanches devia in angolo.

26' Altra clamorosa occasione per la Samp, con Hadzikadunic sotto porta: è ancora bravo Desplanches a deviare in angolo. 

31' Nella Samp dentro Barak e Henderson, fuori Cherubini e Pafundi. 

34' Pescara in crisi, la Samp continua ad attaccare: ci prova Henderson, diagonale respinto da Desplanches in angolo.

35' Occasione Pescara, Merola buca svirgola il pallone da ottima posizione e Ghidotti para senza problemi.

42' Nella Samp fuori Depaoli e Coda, dentro Ioannou e Cuni.

46' Poker della Sampdoria. Gran diagonale vincente di Ioannou. Festa grande a Marassi: 4-1 per la Sampdria.

47' Secondo giallo per Brosco, su Cuni lanciato a rete. L'incerto arbitro Pairetto prima lo ammonisce per la seconda volta e lo espelle, poi (richiamato al Var) si accorge che è chiara occasione da gol: rosso diretto, non cambia comunque la sostanza e il Pescara resta in dieci.

50' Finale a Marassi: Sampdoria batte Pescara 4-1, la squadra di Donati sotto la Sud riceve gli applausi. Finalmente i tre punti, prima vittoria stagionale dei blucerchiati.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 04 Ottobre 2025

Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"

Una rappresentanza dei gruppi della Sud al Mugnaini, domani la sfida col Pescara. Il mister blucerchiato a rischio esonero: "La pressione la sento sempre"