Sport

Torna alla homepage
Lo storico club di tifosi blucerchiati non risparmia le critiche alla gestione Manfredi ma ringrazia lo staff "manciniano" nonostante la retrocessione in C
1 minuto e 59 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

Dopo il comunicato dei gruppi della Sud che chiama i tifosi a raccolta giovedì 22 maggio sotto lo stadio Ferraris, ora arriva anche il comunicato del club Fedelissimi Sampdoriani 1961, altro punto di riferimento nella tifoseria blucerchiata. Sono giorni di dolore sportivo e rabbia nel mondo Sampdoria dopo la clamorosa retrocessione in Serie C. 

Il comunicato dei Fedelissimi

"Con profondo rammarico abbiamo letto il comunicato della società Sampdoria con il quale provano a porgere le scuse a noi tifosi. Non che ci aspettassimo tanto di diverso da personaggi del genere. Almeno che qualcuno avesse avuto il coraggio di metterci la faccia: invece ci troviamo davanti ad un comunicato freddo e asettico, scritto da una società colpevolmente assente fin dall'inizio della propria gestione. Dopo la stagione peggiore della nostra storia le scuse scritte non sono più sufficienti. Siamo stanchi di parole e di promesse" scrivono i Fedelissimi in un comunicato pubblicato sui social. 

"Gli innumerevoli errori commessi da questa dirigenza sono sotto gli occhi di tutti purtroppo. Non c'è bisogno di elencarli. Manfredi e compagnia si sono dimostrati totalmente inadeguati. Pretendiamo che alla guida della società ci siano professionisti competenti e non persone senza la necessaria esperienza messe lì per caso. E con il presente vi informiamo che per quanto ci riguarda d'ora in poi inizierà una dura e meritata contestazione nei confronti dell'attuale dirigenza. Fino a che non ci sarà un cambio ai vertici societari, auspicando il ritorno di sampdoriani al timone" si legge ancora nel comunicato.

Il ringraziamento per i "manciniani"

Da parte dei Fedelissimi parole positive nei confronti dello staff "manciniano" che ha provato a salvare la squadra dalla retrocessione in un finale di stagione sportivamente drammatico. "Un ringraziamento va invece ad Andrea Mancini, Chicco Evani, Attilio Lombardo e tutto il loro staff che pur tra mille difficoltà hanno provato a tenere in piedi una barca già affondata. A loro riconosciamo la dignità di averci messo la faccia e di averci provato fino all'ultimo. Infine, una menzione speciale per quei senza palle dei giocatori che ci auguriamo di non vedere più, nessuno di voi, qui a Genova. Avanti sampdoriani, a testa alta. Ma senza chi ci ha trascinato in questo baratro. Con tanta rabbia ma sempre orgogliosi dei nostri colori".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook   

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 15 Maggio 2025

I tifosi della Sud: "Uniti e pronti a scendere in strada a difesa della Sampdoria"

I supporter blucerchiati si danno appuntamento a giovedì 22 maggio in via del Piano dopo la caduta in C: "Una catastrofe nata dall'assenza di una vera proprietà"
Mercoledì 14 Maggio 2025

La Sampdoria dopo la retrocessione in C: "Chiediamo scusa, rialzarci non sarà semplice"

Il comunicato ufficiale del club rompe il silenzio: "Uno dei momenti più dolorosi della nostra storia. E' il tempo di riflettere e riorganizzarsi".