Sport

2 minuti e 14 secondi di lettura

GENOVA - Da qui a una decina di giorni la Sampdoria sceglierà il suo nuovo uomo mercato. Da alcuni giorni il club blucerchiato sta valutando - tra incontri fisici soprattutto a Milano e contatti sempre aperti - diversi profili: il club sta cercando un dirigente tecnico da affiancare ad Andrea Pirlo in panchina e ad Andrea Mancini direttore sportivo, che viaggia verso la riconferma al contrario del dt Legrottaglie.

I nomi in ballo sono tanti e al momento da nessuno sarebbe arrivato un no definitivo, anche se - va detto - molti tra questi candidati stanno valutando anche altre opzioni. Oltre ad Angelozzi (Frosinone), Ribalta (ex Marsiglia), Accardi (Empoli), Claudio Chiellini e Cherubini (Juventus) ora spunta anche il nome di Giovanni Rossi, attualmente al Sassuolo. La Sampdoria prosegue le sue valutazioni consapevole di dover affrontare un'altra estate calda di mercato ma con un po' più di tempo rispetto all'anno scorso: proprio 12 mesi fa - di questi tempi - il club blucerchiato stava rischiando di fallire.

A proposito non si è ancora chiusa la partita con Ferrero e Vidal rispetto all'accordo tombale per mettere la parola fine sul passaggio di proprietà e soprattutto sulle pendenze ancora in essere tra le due parti. Se l'accordo con Ferrero sarebbe (il condizionale è d'obbligo) stato raggiunto, in questo momento la resistenza maggiore è da parte del commercialista mestrino Gianluca Vidal, trustee del trust Rosan in cui era incapsulata l'Unione Calcio Sampdoria, che avrebbe chiesto una cifra maggiore rispetto a quella che pareva essere pattuita da giorni.

Tutto viene dunque rimandato alla giornata di martedì quando sono attese le firme sull'accordo tombale al Tribunale delle Imprese di Milano di fronte al giudice Daniela Marconi. Tutto questo naturalmente a patto che non ci siano ulteriori colpi di scena.

Ancora sul mercato, resta calda la pista che può portare Emil Audero dalla Sampdoria al Como. Il portiere è rientrato per fine prestito dall'Inter - con cui ha vinto lo scudetto come riserva di Sommer - e al momento è a tutti gli effetti un giocatore blucerchiato. Audero piace molto ai lariani anche per le sue origini di italo indonesiane, visto che la proprietà del Como - società neopromossa in Serie A e molto ambiziosa - fa proprio riferimento ai fratelli Robert e Micheal Hartono, imprenditori indonesiani. Nei giorni scorsi era spuntata l'idea di Semper come possibile contropartita ma - siccome la Samp vorrebbe confermare tra i pali Stankovic (comunque rientrato all'Inter per fine prestito) - non è da escludere che il Como punti all'acquisto di Audero direttamente. Un'operazione da circa 7/8 milioni in entrata che potrebbe far molto comodo alle casse blucerchiate, chiamate a un altro mercato nel rispetto del saldo attivo dopo l'accordo sulla ristrutturazione del debito al Tribunale di Genova.

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 24 Maggio 2024

Samp: dal riscatto di Leoni al tesoretto Audero, tutti gli uomini mercato

GENOVA - Da chi ripartirà la nuova Sampdoria? Mentre i blucerchiati si stanno muovendo alla caccia di un nuovo uomo mercato da affiancare al ds Andrea Mancini e all'allenatore Andrea Pirlo - ancora sotto contratto per un altro anno nonostante i rumors che negli ultimi giorni lo hanno accostato a Mon