
GENOVA - E' il Genoa che ci si sarebbe aspettati di vedere sin dall'approdo in panchina di Shevchenko, quello visto ieri sera a San Siro per circa un'ora e un quarto di gara. Contro il Milan nel primo tempo e fino al pari di Giroud, si è captata la libertà mentale della squadra di non avere nulla da perdere, e così sono venute fuori alcune capacità individuali insieme allo spirito di gruppo e la voglia di giocarsela a viso aperto contro un avversario superiore.
Shevchenko per la prima volta in Italia e contro il suo passato è riuscito a schierare il modulo 4-3-3 che ha prediletto con la nazionale dell'Ucraina, un Grifone a trazione anteriore con un terzino di spinta come Hefti, due attaccanti puri come Caicedo e Yeboah ed un perno come Badelj che seppur con dei limiti esce rafforzato da due mezze ali dinamiche come Portanova e Melegoni.
Insomma un Grifone che esce a testa alta da San Siro dopo una sconfitta "convincente", come è convinto anche Sheva: "Abbiamo fatto una buona partita. I ragazzi sono stati bravi, ci hanno messo impegno e qualità, è stata un partita di sostanza."
"Il mio futuro? Faccio le mie esperienze e vado avanti. Io e il mio staff siamo concentrati sul progetto. Io faccio il mio lavoro poi toccherà alla società comunicare le sue decisioni"
Da valutare se basterà a Sheva per salvare il posto visto che poche ore prima l'ucraino era dato per partente. Potrebbe arrivare già oggi la decisione della società se dare ancora una chance a Shevchenko contro la Fiorentina nel posticipo del lunedì sera o puntare da subito su un volto nuovo: Bruno Labbadia per ora sembra in pole per sostituire l'ucraino.
Intanto per il prossimo turno potrebbe esserci un Genoa ancora più rafforzato: praticamente fatta per il tedesco Nadiem Amiri del Leverkusen per il quale manca ancora l'accordo per la formula d'acquisto: il giocatore, che ha un valore di 11 milioni, vorrebbe garanzie su un proseguimento di carriera in Serie A, da decidere se arriverà a titolo definitivo o in prestito con diritto di riscatto. Per l'attacco trattativa in corso per il danese Carlo Holse del Rosenborg.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza