GENOVA-Anche quest'anno dal 25 al 31 maggio torna la Settimana Mondiale della Tiroide per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle patologie tiroidee (LEGGI QUI). Le problematiche legate a questa ghiandola affliggono però tutti, anche neonati e bambini. Per questo l'ospedale pediatrico genovese Giannina Gaslini ha deciso di approfittare della settimana dedicata per organizzare un open day gratuito per aiutare genitori e parenti a capire se i propri figli siano affetti da disturbi legati alla tiroide.
Come molte altre patologie anche ipotiroidismo, ipertiroidismo e altre problematiche dei bambini legate alle tiroide sono aumentate. A fotografare la situazione ai microfoni di Primocanale è Mohamad Maghnie, direttore della Clinica di pediatria ed endocrinologia dell'Istituto Gaslini, dove viene effettuato lo screening regionale per patologie tiroide della Liguria.

"Sono in aumento, questo è sicuro. Prima si parlava di un bambino su 3,500, poi 1 su 3000 e ora 1 neonato su 2000 è affetto da problematiche di questo tipo - spiega il dottore -. C'è un aumento anche nei bambini, per quanto riguarda i bambini non c'è nessun dubbio nell'aumento soprattutto nelle ragazze, che soffrono spesso sia di tiroidite di Hashimoto che di tiroidismo, ma anche di malattie complesse dove anche la tiroide è coinvolta".
Proprio per aiutare i bambini e le loro famiglie martedì 31 maggio è stato organizzato un open day all'ambulatorio del padiglione 16 dell'ospedale Gaslini, dove a partire dalle ore 14 verranno effettuate visite gratuite. "È importante perchè nei bambini gli ormoni della tiroide risultano fondamentali per lo sviluppo cerebrale" spiega Maghnie. Per chi fosse incerto o avesse solo anche un sospetto, ecco i campanelli d'allarme di una possibile problematica della tiroide secondo il dottor Maghnie: "I segnali potrebbero essere una tendenza alla difficoltà scolastica, poca concentrazione, un aumento o una diminuzione del peso, nelle ragazze la comparsa di un gozzo a livello del collo che poi non è altro che la tiroide che aumenta di volume".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?