Sono quattro i casi in Italia di epidemia da epatite acuta dei bambini, la patologia che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito "severa". E' escluso che ci sia però una correlazione tra questi casi e il vaccino anti covid.
"L'epatite acuta è una infezione del fegato acuta definita dall'Oms severa nell'ambito di quella che è un'epidemia osservata in circa 12 Paesi del mondo soprattutto in Gran Bretagna dove è osservato il 70 per cento della casistica mondiale", conferma Paolo Gandullia, Direttore UOC Gastroenterologia dell'ospedale pediatrico Gaslini.
Ma come riconoscerla? "Inizialmente può essere paragonabile a qualunque tipo di infezione virale caratterizzata da dolore addominale, nausea, vomito e diarrea e in alcuni casi questa infiammazione può essere molto tumultuosa e portare alla comparsa dell'ittero".
I casi italiani, a differenza della Gran Bretagna, sono ancora pochi: "Attualmente i casi noti sono 4 in particolare due in Lombardia uno in Toscana e uno recentissima a Verona".
E alla domanda che più preoccupa - esiste un rapporto tra questa epidemia e il covid? - la risposta è no: "E' escluso che ci sia una correlazione tra il vaccino, l'infezione e l'emergenza di questo nuovo tipo di epatite epidemica mentre sembra che possa esserci una correlazione con un agente infettante virale e una particolare predisposizione immunologica del soggetto che viene infettato", conferma il dottor Gandullia.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Gian Enzo Duci*
Venerdì 28 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
leggi tutti i commentiTassa sui crocieristi: rischia di allontanare le navi da Genova e di far perdere indotto
No al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo