Sanità

Torna alla homepage
Ha dedicato gran parte della sua carriera alla diagnosi e al trattamento dell’occhio secco. Della malattia che lo aveva colpito ne aveva parlato solo con gli amici più stretti
1 minuto e 12 secondi di lettura
di Tiziana Oberti

È morto a Genova Maurizio Rolando, professore emerito di oculistica all'Università di Genova, specializzato nella sindrome dell’occhio secco di cui era uno dei massimi esperti italiani. Lunga carriera nella clinica universitaria e ospedaliera del Policlinico San Martino. Grande appassionato di arte e in particolare collezionista di arte contemporanea.

Nato a Genova, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Genova, specializzazione negli Stati Uniti. Ha dedicato gran parte della sua carriera alla diagnosi e al trattamento dell’occhio secco. Della malattia che lo aveva colpito ne aveva parlato solo con gli amici più stretti.

La sua carriera 

Nel corso degli anni, ha svolto attività clinica e di ricerca presso importanti centri ospedalieri liguri e ha collaborato con istituzioni nazionali e internazionali. Autore di numerosi studi scientifici, ha contribuito a migliorare le terapie disponibili per questa patologia. Impegnato sempre in corsi di formazione per medici e oculisti in tutta Italia.

Era stato uno dei primi professionisti che aveva accettato di far parte della squadra di medici con i quali Mario Paternostro aveva riportato la medicina su Primocanale con 'Dica 33'.

I funerali domani alle 11.30 nella chiesa Santa Teresa del Bambin Gesù di Genova, mentre il rosario questa sera alle 17.30 nella stessa chiesa. Le condoglianze di Primocanale alla moglie Sandra e alla figlia Marta.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook