Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della malattia di Alzheimer e subito prima, venerdì 19 settembre, al Quadrivium di Genova è stata una giornata per fare il punto sulla patologia.
In Italia ad oggi sono circa due milioni le persone con demenza o con una forma di declino cognitivo e circa quattro milioni sono i loro familiari. Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Nell'ambito di questa giornata di sensibilizzazione, venerdì 19 settembre i Centri Disturbi Cognitivi e Demenze genovesi Asl3 hanno organizzato un congresso presso la Sala Quadrivium (p.zza Santa Marta 2, Genova) per operatori, pazienti e caregiver, in collaborazione con E.O. Ospedali Galliera e Ospedale Policlinico San Martino.
Il congresso si propone, nella sessione mattutina, di indicare ai clinici il comportamento più adeguato, appropriato, efficace, efficiente e utile per la gestione della persona con demenza, in quella pomeridiana, rivolta alla popolazione generale, di sensibilizzarla su queste tematiche e, per i caregiver attualmente coinvolti nell' assistenza, di informarli sui servizi sanitari, sociali e di tutela di cui possono disporre.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie