Sanità

Torna alla homepage
Già nei giorni scorsi, in presenza di bollino arancione, sono scattate le misure di prevenzione di Regione Liguria, in collaborazione con Asl e ospedali e riguardano in particolare le strutture sanitarie e sociosanitarie
1 minuto e 42 secondi di lettura
di Redazione

Scatta il livello massimo di allerta per caldo nella città di Genova. Nel bollettino emesso dal Ministero della Salute è infatti stato emesso il bollino rosso a Genova nella giornata di oggi, lunedì 30 giugno, ed è previsto nelle prossime due giornate di martedì 1 e mercoledì 2 luglio.

Caldo, a Genova tre giorni di bollino rosso: le temperature sfioreranno i 40 gradi - Leggi qui 

Già nei giorni scorsi, in presenza di bollino arancione, sono scattate le misure di prevenzione di Regione Liguria, in collaborazione con Asl e ospedali e riguardano in particolare le strutture sanitarie e sociosanitarie che devono osservare una serie di norme e, in particolare, provvedere solo a 'dimissioni protette' per soggetti a rischio, ossia garantendo assistenza e possibilità di difesa dalle ondate di calore. Sono stati anche messi a disposizione posti letto in Rsa che consentano dimissioni protette per i pazienti anziani e fragili.

Da oggi autobus gratis per gli over70 a partire dalle 7.30

Dalla oggi, il Comune di Genova e AMT hanno adottato il provvedimento che consente agli over 70 residenti nell'area metropolitana di Genova di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici già dalle 7.30 del mattino (anziché dalle 9.30): la misura era stata chiesta da Regione Liguria per dare la possibilità agli anziani di uscire nelle ore meno calde della giornata.

"Ci aspettiamo incremento accessi nei prossimi giorni"

"Stiamo monitorando gli accessi nei pronto soccorso - spiega Massimo Nicolò, assessore alla sanità di Regione Liguria -, fino ad ora l'incremento di accessi legati alle ondate di calore è stato minimo e si è attestato intorno al 5%, ma ci aspettiamo un incremento in occasione di questi tre giorni di bollino rosso. Siamo in costante aggiornamento con le Asl e gli ospedali per monitorare la situazione e abbiamo adottato provvedimenti, come l'ordinanza per la tutela dei lavoratori all'aperto che prestano attività nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all'aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole. Inoltre, ricordiamo che i corretti comportamenti che deve adottare la popolazione per ridurre le situazioni di rischio sono molto importanti e possono ridurre il rischio di avere effetti negativi sulla propria salute".

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 30 Giugno 2025

Caldo, a Genova tre giorni di bollino rosso: le temperature sfioreranno i 40 gradi

Ancora caldo sulla Liguria. Il ministero della salute ha emesso il primo bollino rosso della stagione estiva per la giornata di lunedì 30 giugno primo. Un bollino rosso previsto anche per le giornate di martedì 1 e mercoledì 2 luglio che verrà confermato con le prossime valutazioni. Dopo un fine set