In cammino verso Roma, seguendo alcune delle tappe della Via Francigena, per arrivare alla Porta Santa nell'anno del Giubileo: è il percorso che da lunedì 16 giugno faranno insieme medici, volontari, genitori legati all'hospice pediatrico "Il guscio dei bimbi" del Gaslini.
Il tour delle cure palliative
“In cammino per la cura” è il nome del tour d'Italia delle cure palliative, organizzato da molte associazioni tra cui la ligure Fondazione Maruzza e che per la "spedizione" ligure vede il patrocinio della Arcidiocesi di Genova e della Diocesi di Chiavari. Un momento per stare insieme, portare lungo il territorio la cultura delle cure palliative trasformandosi in viandanti. E lungo la via, condividere con altri le esperienze del Guscio dei bimbi.
Il percorso
L'esperienza inizia domenica mattina, il 15, dal Gaslini verso Viterbo dove ci sarà la prima giornata. Dal giorno seguente il percorso della via Francigena, 104 chilometri in tutto per arrivare a Roma. Dopo Viterbo si passa per Vitrella, poi Sutri, per andare a Campagnano di Roma, Isola Farnese e infine Piazza San Pietro.
I viandanti liguri
Chi sono i viandanti liguri? Sono medici, guidati dal direttore dell'hospice del Gaslini, con due giovani specializzandi, poi alcuni volontari, un assistente spirituale della diocesi di Chiavari e sei genitori di bambini che sono seguiti al Guscio.
Una camera dell'hospice "Il guscio dei bimbi" del Gaslini
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!