
Oggi è la giornata europea per l'uso consapevole degli antibiotici: una serie di iniziative promosse nel nostro continente dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per informare e sensibilizzare sulla resistenza batterica agli antibiotici.
"E' fondamentale perché è l'unica cosa che possiamo fare per tenere in vita questa arma incredibile, questa protezione che noi abbiamo nei confronti dei patogeni", commenta a Primocanale la professoressa Anna Pittaluga, docente di farmacia all'Università di Genova.
Bisogna seguire in maniera corretta le prescrizioni che vengono date dal medico in particolare per quanto riguarda la posologia, quanti giorni assumere il farmaco, in che maniera, rispettando l'orario e il numero dei giorni e l'automedicazione è in questo caso una cosa da evitare.
"Gli antibiotici rappresentano come scoperta una delle più importanti nella medicina. Hanno avuto un impatto enorme nella qualità di vita e nella possibilità di vita dei pazienti. Sono una arma importantissima di difesa ma come noi li usiamo per difenderci, i batteri sono in grado di difendersi a loro volta e quindi un uso non appropriato aumenta la probabilità che i batteri mettano in atto dei meccanismi di difesa proprio per sopravvivere e questo causa una perdita di efficacia. Così facciamo diventare più debole o addirittura annulliamo questa arma importantissima che noi abbiamo per curare diverse patologie", spiega la professoressa.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis