
"Caldo ed estate non sono più influenti. Omicron 5 troppo è contagiosa per essere fermata dal clima. E continuerà a circolare ma ci si può convivere senza troppi allarmismi": sono le parole del professor Matteo Bassetti a commento dell'innalzarsi dei casi di covid nella nostra regione e in tutta Italia.
Nella nostra regione ci sono circa 18mila positivi (17972) e il numero di morti da inizio pandemia è di 5359. In Liguria ancora i dati di sabato sera vedevano un rialzo del numero di ospedalizzati: 240 in tutto, 9 in più rispetto al bollettino Alisa di venerdì. Raddoppiate le terapie intensive che sono sei. Sette bimbi e bimbe ricoverati al Gaslini.
Ma tra i ricoverati solo il 28 per cento è in ospedale per covid e le polmoniti sono quasi a quota zero. Il restante numero di pazienti in degenza in Liguria è arrivato in reparto per altre patologie e fa dunque parte della famiglia dei ricoveri "con covid" e non "per covid".
Vi è poi il fronte dei vaccini: nelle ultime 24 ore sono state somministrate 244 dosi di vaccino, sempre meno e sempre basso il numero di quarte dosi per fragili e over 80. In tutto a oggi sono 27481 le persone over 80 che hanno ricevuto la quarta dose di vaccino anti covid 19 mentre tra i fragili il numero si ferma a 1190.
A pesare è senz'altro l'attesa del nuovo vaccino che copre anche per le varianti oggi più diffuse, Omicron 4 e 5, e che sarà disponibile non prima del mese di agosto.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?