
A partire da oggi venerdì 1° luglio 2022 il servizio di elisoccorso regionale della Liguria resterà attivo per tutta la giornata, non più dunque solo di giorno ma anche di notte. L'elicottero "Grifo" del servizio di emergenza sanitaria 118 della Liguria resterà dunque operativo anche nelle ore notturne.
La base operativa si trova all'aeroporto di Albenga, mentre l'atterraggio notturno è temporaneamente individuato nell'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova.
Nel mentre sono state individuate e verificate diverse piazzole di atterraggio notturno utilizzabili in caso di necessità. Il servizio di elisoccorso della Regione Liguria va ad aggiungersi a quelli già presenti in altre regioni come Lombardia, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, con le quali sarà possibile operare in sinergia in caso di necessità. Il servizio notturno è gestito dalla Centrale Operativa Genova Soccorso.
"Il prossimo passo sarà la realizzazione della nuova elisuperficie, già finanziata, che migliorerà ulteriormente le prestazioni" afferma il presidente e assessore alla sanità di Regione Liguria Giovanni Toti.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi