GENOVA - "Soffrono il caldo ed il freddo un po' più di noi, per cui il consiglio che do ai genitori e di spogliarli il più possibile viste le alte temperature" Lo spiega il dottor Alberto Ferrando, medico pediatra e presidente dell'associazione dei pediatri extraospedalieri della Liguria.

Arriva l'estate e con essa il caldo che aumenta con l'aumentare delle temperature anche in Liguria. Giusto proteggere i più piccoli dai raggi del sole con cappellini e magliette, ma anche loro patiscono un abbigliamento troppo "asfissiante": "Spesso vedo genitori che giustamente indossano abiti leggeri e scoprenti, mentre i bambini sono stretti nei body e nei pannolini. Anche loro hanno caldo, e sudano in modo molto intenso in particolare nei momenti dell'addormentamento e dei pasti."
Ferrando confuta poi la teoria secondo la quale prima di fare il bagno è necessario aspettare due ore dopo i pasti: "In questo periodo i bagnetti rinfrescanti sono altamente raccomandati, invece di aspettare due-tre ore si possono far bagnare i bambini subito dopo l'aver mangiato"
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse