Raggiunto il tetto di casi covid di questa ultima ondata, nei prossimi giorni i numeri inizieranno a scendere. Ma per il professor Orsi dell'università di Genova il bollettino non rispecchia ormai l'andamento dell'epidemia. L'analisi del docente di igiene a Primocanale: "Abbiamo quasi superato il plateau e i dati che abbiamo parlano di una certa diminuzione. Ci stiamo dunque avviando verso la discesa di questa ultima ondata che è legata alla diffusione della variante Omicron 5".
Per il professore però "il bollettino non rispecchia così fedelmente l'andamento dell'epidemia, ormai la vita è tornata ai livelli pre covid, lo vediamo con la stagione turistica e anche con le altre patologie presenti e gli accessi ai pronto soccorso", continua Orsi.
"Forse parlare tutti i giorni dei numeri di casi non ci dà informazioni così rilevanti, invece continuare a monitorare ospedalizzazioni e terapie intensive è utile ed è giusto che continui a essere fatto per molto tempo", conclude il professore.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista