15 Aprile 2019
Convegno porti e città, Danesi (PSA Voltri-Prà): "Secondo binario pronto a fine anno, 200mila camion in meno sulle strade"
archivio - video
27 Febbraio 2019
Spostamento di Carmagnani e Superba, i tre fronti del no che spaccano Genova
archivio - news
26 Febbraio 2019
Trasferimento polo petrolchimico, viaggio nei quartieri del no. Ecco cosa ne pensano a Prà
archivio - video
18 Febbraio 2019
È entrato in vigore il sistema digitale anti-code per gestire il traffico dei tir al Psa Voltri-Prà
archivio - news
17 Febbraio 2019
A10, lavori nelle gallerie: chiude per 21 notti il tratto Genova Prà-Aeroporto
archivio - news
24 Gennaio 2019
Chiuso il Terminal PSA di Voltri a causa del vento. Traffico in tilt all'uscita del casello di Prà
archivio - news
19 Gennaio 2019
Porto, ecco il progetto delle dune per Prà Palmaro. I residenti in presidio: 'Speriamo'
archivio - news
19 Gennaio 2019
I residenti di Pra'-Palmaro in strada: "L'autorità portuale faccia presto per le dune e l'elettrificazione delle banchine"
archivio - video
16 Gennaio 2019
Alla Sciorba di Genova la 13a edizione del Trofeo Aragno, tra nuoto e solidarietà
archivio - video
29 Novembre 2018
Aurelia chiusa per la voragine a Vesima, arriva dopo quattro giorni pedaggio gratis
archivio - news
Ultime notizie
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
8° C
LIVE



















IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi