Salute e Medicina - ARCHIVIO
Venerdì 15 Gennaio 2016
A voi la parola: "Il Porto di Genova è competitivo?"
Con 'A voi la parola' le opinioni e impressioni dei Genovesi sulla competitività del porto cittadino....
Mercoledì 13 Gennaio 2016
Rossi (Liguria Civica): "Privatizzazione Fs, aumenta divario tra regioni ad alta e bassa velocità"
"Con la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato il rischio é che vengano fatti investimenti su tratte molto trafficate e quindi economicamente interessanti". È quanto ha dichiarato il senatore ligure Maurizio Rossi durante l'audizione del ministro Delrio....
Mercoledì 13 Gennaio 2016
Dica 33 light, che cos'è la tac coronarica?
Come viene eseguita una tac coronarica e quali sono le indicazioni? E quali sono i vantaggi per il cardiologo con l'introduzione della tac coronarica? Ne abbiamo parlato con il dott. Marco Falchi Responsabile Diagnostica per immagini Villa Montallegro e con il prof. Gian Paolo Bezante Specialista in...
Martedì 12 Gennaio 2016
Dica 33 light, tumore polmonare: quando serve la tac?
Quali sono i vantaggi di una tac a basse dose nello studio del polmone? E' possibile fare diagnosi di tumore al polmone mediante una tac a basse dose? Ne abbiamo parlato con il dott. Marco Falchi Responsabile Diagnostica per immagini Villa Montallegro e con il prof. Carlo Mereu Specialista in malatt...
Lunedì 11 Gennaio 2016
Dica 33 light, che cos'è la tac a bassa dose?
Quando serve la tac a bassa dose? Quali sono le indicazioni? Ne abbiamo parlato con il dott. Marco Falchi Responsabile Diagnostica per immagini Villa Montallegro e con il dott. Roberto Della Vecchia Specialista in Endocrinologia e Geriatria ...
Lunedì 11 Gennaio 2016
Sensi di colpa post cenoni natalizi: come rimediare? I consigli del Prof. Sukkar
Venerdì 08 Gennaio 2016
Napoli, l'ambulanza non arriva e il ferito viene trasportato dai passanti al pronto soccorso
La denuncia di Francesco Borrelli dei Verdi che pubblica il suo video su Facebook....
Giovedì 07 Gennaio 2016
Morto per meningite a cinque anni, un suo rene salva una bimba a Genova
Immaginate il dolore di una famiglia che perde il figlio per una grave forma di meningite a soli cinque anni. Lo strazio di una coppia che ha perso così il proprio bimbo al Vito Fazzi di Lecce si è trasformato in un grande gesto di amore e speranza. Uno dei suoi reni è stato espiantato per salvare u...
Martedì 05 Gennaio 2016
Uiltrasporti: "Quella del sindaco Federici sulle opere in porto e' una posizione di stampo politico"
Quella del sindaco Federici sulle opere in porto è una posizione di stampo politico, che guarda poco alle esigenze occupazionali degli giovani". Queste le parole del segretario provinciale spezzino di Uiltrasporti Marco Furletti circa le polemiche delle ultime settimane tra Comune e Autorità Portual...
Mercoledì 30 Dicembre 2015
Porto-Comune, tensione alle stelle: Forcieri zittisce Ruggia e l'assessore se ne va
Il momento in cui l'assessore Ruggia lascia la conferenza stampa dopo che Forcieri gli ha detto che non avrebbe potuto parlare con i giornalisti....
Lunedì 28 Dicembre 2015
Treno veloce Genova-Milano, Basso (Pd): "D'accordo con Rossi, deve arrivare a Rogoredo"
"Sono d'accordo col senatore Rossi, è indispensabile arrivare a Rogoredo. Milano rappresenta per i genovesi uno sbocco fondamentale. Sicuramente è importante il collegamento con la stazione Centrale, ma Rogoredo può servire tutta l'area metropolitana", spiega il deputato Pd Lorenzo Basso....
Lunedì 28 Dicembre 2015
Treno veloce Genova-Milano, Rossi: "Obiettivo è arrivare a Rogoredo in un'ora"
Il senatore Maurizio Rossi (Liguria Civica) è stato il primo in ordine di tempo a battersi in commissione lavori pubblici per il collegamento ferroviario più rapido tra le città: "Per anni la Liguria è rimasta isolata. Ora si dovranno adeguare le linee per accorciare i tempi del viaggio"....
Lunedì 28 Dicembre 2015
Treno veloce Genova-Milano, Toti: "Possiamo arrivare a un'ora e dieci"
Il presidente della Regione: "Per noi è un fatto importante, ora speriamo quanto prima che il collegamento possa entrare in esercizio. Bisogna garantire una logistica efficace in attesa del Terzo Valico. Avvicinare le due città potrà essere un'importante opportunità anche dal punto di vista delle ri...
Lunedì 28 Dicembre 2015
Treno veloce Genova-Milano, Maroni: "Metteremo risorse per i nuovi treni"
Dal canto suo il numero uno lombardo Maroni sottolinea l'impegno della sua regione: "Liguria e Lombardia sono unite fa un destino comune - dice - quindi è fondamentale che le due regioni siano collegate più rapidamente possibile"....
Lunedì 28 Dicembre 2015
Treno veloce Genova-Milano, Cavo: "Ora lavoriamo per il biglietto integrato coi musei"
L'assessore regionale a cultura e formazione Ilaria Cavo: "Il treno veloce è l'emblema dell'unione tra Liguria e Lombardia. Deve fare da volano per tutti i settori"....
Lunedì 28 Dicembre 2015
Treno veloce Genova-Milano, Berrino: "Momento storico per i trasporti"
L'assessore regionale ai trasporti Berrino: "Lavoreremo per adeguare la rete e rendere più vicini il porto più importante d'Italia e la capitale economica. Dopo l'entrata in vigore dell'orario cadenzato, siamo entrati in un momento storico"....
Lunedì 28 Dicembre 2015
Treno veloce Genova-Milano: test ok, Lombardia e Liguria pronte a investire
Il test ha dato buoni frutti: Rogoredo è raggiungibile in un'ora e un quarto. Milano Centrale in un'ora e 25 minuti. Con lavori ordinari sulla linea i tempi per collegare Genova e il capoluogo lombardo possono scendere di altri 10, 15 minuti. Firmato il protocollo d'intesa tra i presidenti Toti e M...
Mercoledì 23 Dicembre 2015
Ricerca sulle cellule natural killer, il nuovo studio verrà realizzato nel 2016 grazie ai contributi liguri
Grazie alla sottoscrizione promossa da Airc nel marzo scorso con la collaborazione di Primocanale sono stati in molti a contribuire in Liguria alla borsa di studio per individuare il potenziale terapeutico di cellule natural killer. Lo studio verrà realizzato nel 2016 con la dottoressa Monica Parodi...
Mercoledì 23 Dicembre 2015
Alla Spezia allarme migrazione sanitaria verso la Toscana, la soluzione della Confartigianato spezzina
Alla Spezia è allarme migrazione sanitaria, con le sempre più frequenti fughe di pazienti verso la vicina Toscana. "Rinnovare le convenzioni con i centri medici privati per le prestazioni diagnostiche". Questa la ricetta della Confartigianato spezzina....Ultime notizie
- Affitti irregolari, spaccio di droga e microcriminalità: 60 arresti e 70 denunciati a Genova
- Scheletro umano nel torrente Geirato, ecco di chi potrebbero essere i resti
- Crisi ex Ilva, oggi vertice non stop. Ministro Urso: "Giornata decisiva"
- Treni, sciopero fino alle 18: possibili ritardi e cancellazioni
- Essere infermieri oggi: a 'People' storie, sfide e innovazioni
-
Maltempo, numerosi alberi crollati in Val Fontanabuona. Auto finisce nel torrente a Molassana
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi